Sono tanti i veneziani, e non solo, che ricordano Peggy Guggenheim sulla sua gondola “che sembrava scivolasse sull’acqua lentamente con i suoi occhialoni, i grandi cappelli...
Si avvicina la ventitreesima edizione di Festivaletteratura Mantova, festa letteraria che si svolge dal 1997, e che quest’anno avrà luogo da mercoledì 4 a domenica 8 Settembre...
Dal 4 all’8 settembre in undici paesini tra la provincia di Fermo e quella di Ascoli Piceno , si terrà la seconda edizione del festival itinerante...
Dal 13 settembre 2019 al 6 gennaio 2020, la Sala Mostre delle Gallerie Estensi di Modena ospita la mostra Leggere di Steve McCurry, uno dei fotografi più...
Da molto tempo, oramai, nel capoluogo irpino i giovani hanno perso l’abitudine di leggere, ecco perché è nata l’iniziativa “Incasinati di libri”, grazie all’Associazione giovanile Avionica....
“Quando saremo due non avremo metà saremo un due che non si può dividere con niente. Quando saremo due, nessuno sarà uno, uno sarà l’uguale di...
Bruno Damini con il suo libro L’uovo di Marcello. Fame e fama dalla voce di grandi attori (Minerva Edizioni) sarà ospite ad ottobre del Festival Food&Book dal...
Il 19º Internationale Literaturfestival Berlin è inclusivo e aperto a tutti, tra giovani e tecnologia, storia, attualità e sessualità L’Internationale Literaturfestival Berlin torna per la 19ª...
Molto spesso capita di entrare in libreria per sfamare la propria voglia di libri e uscirne dopo aver speso una piccola fortuna. Adesso però gli innamorati...
Nonostante John Evelyn non avesse l’ambizione d’esser considerato un cuoco eccellente, la sua passione per il cibo lo spinse a scrivere un volume riguardo le gioie...
Conclusa la cessione di Mondadori France a Reworld Media, Carmine Perna, che dal 2013 era a capo della filiale francese, torna in Italia per assumere la...
Amo il mio equilibrio instabile,tra saggezza e follia, serenita’ e rabbia, perche’ mi rende maledettamente vera” Anna Magnani Leggere:tutti Week # 39, le notizie e gli...
A Montecatini per Food&Book anche una piece teatrale per i 200 anni dell’Autore de la Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiare Bene Tutti conoscono Pellegrino...
Il 2 agosto Ziya Selçuk,ministro dell’Istruzione turco, ha annunciato che nel Paese sono stati distrutti circa 300 mila libri a partire dal 2016. Tutto ciò perché,...
In attesa del più grande evento editoriale italiano in scena a Torino dal 14 al 18 maggio 2020, la Fondazione Circolo Lettori presenta Aspettando il Salone,...
Chiara Calò e Carla Campus sono due libraie di professione, Ornella Gaudio e Francesca Schipa due blogger che trattano di letteratura; le quattro donne diventano amiche...
Nella graziosa cittadina piemontese che deve il suo nome a Papa Alessandro III, fervono i preparativi per la quinta edizione di “ALEcomics, Festival del Fumetto” realizzato dall’Associazione Culturale...
Milano, Via Carlo Farini 70, interno cortile vicino a zona Isola. I cortili servono proprio a questo, a custodire prima e disvelare poi quei luoghi che...
“Il mare è senza strade,il mare è senza spiegazioni” (Alessandro Baricco) Leggere:tutti Week # 38, le notizie e gli eventi della settimana da non perdere: –...
Woodstock. Un ricordo ormai adulto, ma non svanito: tre giorni di gioia, trasgressione, umanità, stravaganza, pioggia, fango e musica rock. Sono passati 50 anni da quando,...