Di recente, l’arrivo sulla piattaforma Netflix della serie Adolescence ha acceso i riflettori del grande pubblico — soprattutto quello meno...
di Gordiano Lupi La collana Poesia Serie Rossa della pisana Ets, diretta da Alessandro Agostinelli, si arricchisce di un libro prezioso come Chiaroscuro di Manuela Mori,...
«Mi chiamo Gabriella Ferri, Maria Gabriella Ferri, e di me probabilmente già saprete che sono nata il 18 settembre del 1942 a Roma, nel quartiere Testaccio....
di Francesca Ghezzani Continua a far parlare di sé il primo libro di Luca Gonzatto Chi si ferma si ritrova (BUR Rizzoli), uscito a gennaio di quest’anno e reduce...
“La memoria del corpo” di Tommy Blanco è un romanzo dalle sfumature noir ambientato nel mondo dell’illegalità: il protagonista, di cui non conosciamo il nome, diventerà...
Le biografie più potenti non sono mai solo vite altrui. Sono, in fondo, specchi. Il Dono, il nuovo libro di Pino Loperfido (Edizioni del faro, pag....
di Francesca Ghezzani Carlo Morriello, docente di lettere napoletano di nascita e trevigiano di adozione, arriva in libreria con il romanzo d’esordio Oltre l’ombra dei colori in...
di Laura Musso Cosa significa “nudo”? In genere pensiamo alla nudità di un corpo, la associamo alla raffigurazione nell’arte, sia essa pittura o scultura. Ma...
di Francesca Ghezzani A distanza di pochi giorni dall’uscita di Rosso profondo di Paolacci & Ronco per Ubagu Press, il Narratore il 15 aprile ne fa uscire la...
“Il potere di agire. Oggi. Adesso” di Anna Lo Iacono è un’opera intrattenente e istruttiva incentrata sulla Terapia dell’Agire Oggi Adesso, ideata, approfondita e testata dall’autrice,...
di Loredana Simonetti Quaranta anni fa un filosofo e giornalista, Saverio Tutino, ha fatto conoscere in Italia realtà storiche non presenti nei libri di storia, attraverso...
di Francesco Roat Lo dice senza mezzi termini ‒ con una frase tanto concisa quanto precisa ‒ il filosofo francese François Jullien all’interno di un...
di Francesca Ghezzani Viviana Picchiarelli in uscita con il suo quinto romanzo “Il confine dei silenzi”: una storia intensa per dare voce alla sordità, ai silenzi...
“Sedime” di Gianni Marcantoni (Fara Editore, 2024 pp. 104 € 12.00) occupa la superficie dell’espressione emotiva su cui posa la fondazione poetica. L’autore deposita la traiettoria...
“Cinquanta giorni con mia madre” di Giuseppe Filidoro è un romanzo toccante e profondo che invita a riflettere sulla complessità dei legami familiari, sulla malattia...
Il nuovo romanzo thriller e noir di Giovanni Menicocci di Andrea Coco Adrien è un bravo ragazzo che studia a Milano all’università Bocconi. Apparentemente conduce...
di Laura Frangini Una raccolta di racconti di vita personale e italiana vissuta “perbene”, nella semplicità di una famiglia degli anni 70-80, romana, contestualizzata in un...
di Francesca Ghezzani In uscita dall’1 aprile in audiolibro per il Narratore il ventiseiesimo capitolo della serie sul commissario Antonio Mariani nata dalla penna di Maria...
di Rita Bompadre “Un lunghissimo addio” di Paolo Parrini (peQuod, 2024 pp. 66 € 14.00) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dell’esistenza, circonda, con...
di Loredana Simonetti Al suo romanzo d’esordio, Ezio Solvesi si cimenta in una storia tutta al femminile dal titolo “Un profumato mazzetto di viole”. Le protagoniste...