Quando suo padre torna a casa dalla guerra, nel 1918, Caterina non lo riconosce. EĚ sporco, magro e ha gli...
Essere una bambina, e poi una donna, vuol dire imparare fin da subito cosa si può fare e cosa non si può fare, vuol dire imparare...
Il fantasy è uno dei generi piÚ amati, che continua a registrare varie declinazioni in forme e mezzi differenti. Come una vera enciclopedia, questo saggio parte...
Lâinvalido di guerra Nat Hocken scruta il mare vicino alla sua fattoria. Gli piace osservare il movimento degli uccelli sopra lâacqua, vedere come cambia al mutare...
Ă sabato sera, a Berlino. In un silenzioso appartamento dâepoca, Jules Tannberg è al telefono. Sta sostituendo un amico che lavora per una linea telefonica dedicata...
In questa raccolta di racconti, Gianni Clerici, definito da Calvino âuno scrittore prestato allo sportâ, si muove dentro lo scenario del mondo. Dal Marocco alla Nuova...
James Nestor, giovane scrittore e giornalista innamorato dellâavventura, nel 2011 è inviato di una rivista americana in Grecia per i campionati mondiali di nuoto in apnea....
Questo libro è un viaggio nel tempo e nello spazio, che appassiona sin dalle prime righe, un labirinto magico nel quale si è felici di perdersi....
Nel marzo 1883 muore John Brown, lo scozzese che per piĂš di ventâanni fu al servizio della Regina Vittoria. Alexandrina, una servetta, viene incaricata di cambiare...
âNon serbo rancoreâ: sono state queste le ultime parole di Guido Morselli, lasciate accanto a una pila di lettere di rifiuti editoriali, prima di togliersi la...
8 settembre 1943: allâannuncio dellâArmistizio, da Campo 78 fuggono migliaia di Prisoners of War, soldati alleati che si disperdono nella Valle Peligna. In questo angolo dâAbruzzo,...
Wenling, originaria della Cina, è arrivata a Barcellona incinta di sei mesi in cerca di un avvenire migliore. Ora, a distanza di dieci anni, gestisce con...
In un anonimo locale londinese, intenta a âfingereâ di ordinare qualcosa, Mina riceve la telefonata di sua madre Berta, che le comunica la morte di suo...
Cosa regola i corpi che siamo? Le spinte che esercitiamo gli uni sugli altri, le attrazioni, le prevaricazioni? Quale la sostanza delle nostre emozioni? Paolo Zardi...
Andrea Levi, neurobiologo, si chiede: che cosâè un ricordo? Ă la traccia che la vita lascia dietro di noi quando passa. Genetica dei ricordi prende forma...
Il mito delle âsette cittĂ dâoroâ affonda le proprie radici nel XII secolo, quando i Mori conquistarono la cittĂ di MĂŠrida, in Spagna. Si narra che...
Una storia dâamore e di vita contrastata dagli imprevisti del destino, questo è Naufraghi in porto di Grazia Deledda, pubblicato per la prima volta nel 1902...
Milano, ai giorni nostri, una famiglia dellâalta borghesia con origini nobili. Affiatata e da prima pagina. Annovera, fra gli altri, una creatrice di moda, un musicista,...
Molti degli scritti piĂš belli sulla natura di Henry D. Thoreau sono stati ispirati dagli alberi, dalle piante e dai fiori che incontrava durante le sue...
Lewis, Gabe, Rick e Cassidy sono quattro indiani del North Dakota sulla trentina. Cresciuti insieme, hanno abbandonato la riserva dalla quale provengono, si sono lasciati alle...