Edizioni Dedalo, casa editrice indipendente fondata a Bari nel 1965, lancia Orwell, una nuova collana di piccoli pamphlet su grandi temi di...
Torna a Milano Book Pride, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente. Si terrà dal 21 al 23 marzo presso il Superstudio Maxi (Via Moncucco 35, Milano –...
di Francesco Roat Viviamo in un tempo all’insegna dell’individualismo più esasperato. Gli altri, il mondo, tutto quanto esiste ha valore solo in quanto può giovare al...
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (MC), nelle persone degli organizzatori Rita Bompadre e Matteo Marangoni, in occasione...
“La proclamazione di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 – afferma il curatore di Dedica festival Claudio Cattaruzza – è un riconoscimento straordinario che premia...
Nel thriller archeologico “La terza clessidra” di Giuliano Pellizzari si narra un’avvincente storia ambientata tra le antiche rovine di Aquileia, in Friuli-Venezia Giulia; l’autore presenta il...
di Patrizia Baglione Il “fare” è un concetto ampio che si riferisce all’azione di compiere o realizzare qualcosa. Può includere una vasta gamma di attività, dall’atto...
Monica Ruggeri, laureata in lingue e letterature straniere, insegnante di inglese, francese e spagnolo, debutta nel mondo delle lettere con una raccolta completa della sua opera...
Al Distretto 5Vie, nello Studio Takeda Katsuya Design (dal 7 al 13 aprile) la natura incontra l’arte e il design giapponese “Iki 粋The Art of Living – Timeless Innovation,...
Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15 di Francesca Ghezzani Amante...
“The SharpShooter di fronte alla Scintilla Infernale” di Daniele Antonio Battaglia ci porta indietro nel tempo alle prime avventure del protagonista Daniele che, nei primi quattro...
Sabato 15 marzo alle 11 presso lo spazio incontri della Biblioteca Laurentina è in programma l’incontro con i vincitori del premio letterario Racconti nella Rete. Verrà...
IL FESTIVAL TORNA AL REAL COLLEGIO DAL 25 AL 27 APRILE 2025 Tra gli ospiti della quarta edizione di ‘Lucca Città di Carta’, il festival...
Per la terza edizione consecutiva il viaggio letterario “Una nave di libri per Barcellona” – in programma dal 5 al 10 aprile 2025 – collabora con...
Madre che resta di Patrizia Baglione dopo le molte copie vendute, sta riscontrando successo anche tra i personaggi della Cultura e Spettacolo. Proprio in questi giorni, il libro si...
Saranno i Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4) a ospitare la sedicesima edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente che si...
The London Book Fair è la fiera londinese più importante dedicata al mondo dei libri e proprio per questo Eleonora Marsella ha scelto di partecipare anche...
di Lorenzo Pompeo La mostra di Margherita Manzelli Le signorine, fino all’11 maggio prossimo al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, è l’occasione per...
di Lorenzo Pompeo La curiosa notizia dell’istituzione di un “Ministero della solitudine” (in realtà si tratta di una commissione ministeriale attiva fino ad oggi) da...
di Francesco Roat Il Libro delle opere divine (in latino Liber Divinorum Operum), una delle opere più importanti di Ildegarda di Bingen, fu scritto probabilmente...
Dopo la conferenza stampa del 14 febbraio, dal 1 marzo sarà finalmente possibile scrivere del proprio amore per la città di Napoli. Parte infatti la prima...
Leggere:tutti propone un modo originale per celebrare la Giornata Mondiale del Libro invitando librerie, scuole, biblioteche, circoli e caffè letterari a festeggiare – non solo nella...
L’associazione culturale Il Circo dell’Arte ha annunciato la V edizione del festival del libro Borgo d’Autore, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 nel centro storico di Venosa...
Martedì 4 marzo alle 21.15 al cinema Astra, nell’ambito della programmazione del Cineforum Ezechiele, verrà proiettato il corto “Epifania d’agosto”. Tratto dal soggetto di Simona Visciglia,...