Dal 28 aprile all’11 giugno 2023, a Reggio Emilia, Binario49 ospita la mostra a ribbon and prayer – da spazi...
di LOREDANA SIMONETTI Fare teatro può cambiare lo stato d’animo, dare una svolta alla giornata monotona e spesso rabbiosa di un detenuto. Apre bocche e cuori,...
di LOREDANA SIMONETTI Ogni 21 giugno, giornata del solstizio d’estate, si celebra la Festa della musica, all’insegna dell’assoluta gratuità. Numerose sono le manifestazioni musicali che si...
Sono ben 112mila i libri nuovi donati dagli editori, in arrivo nelle scuole dalla prima settimana di maggio grazie a #ioleggoperché, la grande iniziativa dell’Associazione Italiana Editori (AIE) a favore delle...
Giovedì 28 aprile alle ore 18.00 al Teatro Franco Parenti a Milano si terrà la lezione-spettacolo di Luca Nannipieri Tiziano Vecellio, l’amore, la donna in...
di Sergio Auricchio Nel 2022 ricorrono i 20 anni dalla scomparsa dell’ingegnere Pier Giorgio Perotto. Molti si domanderanno chi era Perotto? L’ingegnere era a capo del...
A Parma, nelle sale di Palazzo Pigorini, va in scena il racconto fotografico di Paolo Simonazzi dedicato al Po e ai territori che attraversa: un’indagine sulle sottili...
di Alessandra Sofisti Alle porte di Firenze, in localita’ Castello, in una magnifica residenza medicea con parco, si trova la sede dell’Accademia della Crusca, formata dalla...
Per celebrare l’8 Marzo, Giornata Internazionale della Festa della Donna, Il Museo della Terra Pontina di Latina ,luogo di preservazione della cultura e luogo di accoglienza...
Grazie alla collaborazione di CRC Innova, Centro Studi Beppe Fenoglio, Fondazione Cesare Pavese e Betwyll, Pearson accompagna gli studenti alla scoperta di due dei più importanti...
Nascerà a Pesaro il Museo Dario Fo e Franca Rame, operazione resa possibile grazie al contributo di 2.350.000€ stanziato dal Ministero della Cultura, per la rigenerazione degli...
di Bernandina Moriconi Non capita di frequente che uno scrittore di indiscusso talento , Paolo Di Paolo, intervisti un regista altrettanto talentuoso, Mario Martone. Si poteva...
Per la prima volta dopo 10 anni, la Regione rifinanzia «investimenti» per le 700 biblioteche piemontesi: questa volta per aggiornare i sistemi digitali mettendo in palio...
di Elisabetta Castiglioni Un “Mercante di Monologhi” che si cimenta, intercalando il presente storico con uno dei testi più emblematici di Dario Fo, nel tentativo di...
di SILVIA SCAPINELLI Anche se già rappresentata al Teatro dell’Opera di Roma e disponibile su RaiPlay, la Cenerentola di Rossini riletta da Emma Dante, vista ieri...
#ioleggoperché cresce in modo irrefrenabile e chiude quest’anno con un bilancio straordinario di 450.000 libri, di cui 350mila donati dai cittadini (349.257 per la precisione) nelle 2.743 librerie aderenti e...
Intervista inedita sul progetto letterario e artistico di Maria Roveran e Joe Schievano 1) Come nasce l’idea di Verba Sonant? Nato dall’incontro tra Tadàn – gruppo artistico...
di LOREDANA SIMONETTI La Roma Youth String Orchestra torna finalmente a suonare in un concerto di musiche natalizie. A quasi due anni dall’inizio della diffusione del...
Dal 1 al 31 Dicembre, per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” scritto da Paolo Menconi e presentato dal tenore Josè...
di Loredana Simonetti Al Teatro Arcobaleno di Roma, capita spesso di partecipare a spettacoli originali ed estremamente professionali: è il caso di DOSTO & YEVSKI in...