Chi siamo
Leggere:tutti, la missione e le iniziative
Agra Editrice dal 2005 pubblica Leggere:tutti, il mensile del Libro e della Lettura che nel 2020 diventa una societĂ cooperativa.
Dopo quasi otto anni di distribuzione gratuita in 400 librerie di tutta Italia, dal mese di ottobre 2012 Leggere:tutti è in vendita.
La rivista è disponibile al prezzo di 3 euro nelle edicole e nelle librerie fiduciarie oltre che in massiccia diffusione gratuita in occasione degli appuntamenti di settore.
Dove trovarci
In libreria:
Qui l’elenco delle librerie dove è possibile acquistare la rivista.
In edicola:
Qui l’elenco delle edicole dove è possibile acquistare la rivista (parziale)
Non trovi Leggere:tutti nella tua edicola? Inviaci una email a info@leggeretutti.it. Provvederemo a segnalarlo al distributore in modo che dal mese successivo la rivista sia disponibile.
I LIBRI DI LEGGERE:TUTTI
Leggere:tutti pubblica anche libri con il suo marchio, principalmente dedicati ai bambini e ai ragazzi. Scoprili qui
La missione di Leggere:tutti, rivista diretta fin dalla nascita da Giuseppe Marchetti Tricamo, poi da Carlo Ottaviano, successivamente da Annalisa Nicastro e attualmente da Sandro Capitani, è far crescere la lettura in Italia rivolgendosi ad un pubblico il piĂą ampio possibile. Particolare attenzione è posta alle piccole e medie case editrici e alle librerie indipendenti. L’idea di fondo di Leggere:tutti è essere un enzima per lo sviluppo di altre iniziative. Una rivista che parla di libri, ma anche di tutto quello che c’è intorno ai libri: scrittori, case editrici, librerie, biblioteche, istituzioni, culturali, e-commerce…
La lente di Leggere:tutti focalizza la propria attenzione su tutti i generi di libri: dalla saggistica ai romanzi, dall’economia al marketing, dai libri per ragazzi a quelli di storia e geografia, dai libri per viaggiare a quelli per sognare, come i libri di poesia.
 La pubblicazione si caratterizza quindi come uno strumento per avvicinare e far crescere l’interesse verso la lettura. Per questo dĂ spazio a numerose informazioni di servizio: come leggere un libro, dove reperire i libri introvabili (Internet, librerie, biblioteche specializzate…), come organizzare la propria biblioteca, dove si trovano in ogni cittĂ i mercatini dei libri.
 Ogni mese sono segnalati in una rubrica fissa i principali appuntamenti: fiere, presentazioni ed eventi legati al libro. 
In ogni numero sono presenti servizi su avvenimenti, novitĂ editoriali, classifiche dei libri piĂą venduti.
Leggere:tutti, con il suo marchio, ha pubblicato anche diversi libri.
Numerose sono anche le iniziative e le attivitĂ realizzate da Leggere:tutti negli ultimi anni. Tra le tante si segnalano:
- “la costituzione dei “Club di Leggere:tutti” per aggregare sul territorio gli amanti della lettura. Ogni anno le tessere d’argento dei “Club di Leggere:tutti” vengono consegnate a personaggi che si sono distinti nel campo della promozione del libro e della lettura;
- “Un treno di libri per Napoli”: è stato organizzato per due edizioni di Galassia Gutenberg un treno speciale con 500 lettori e scrittori;
- “La libreria che vogliamo”: in un grande spazio alla Fiera Internazionale del Libro di Torino del 2007 erano presenti realizzazioni e suggerimenti su come poteva essere organizzata la “libreria che vogliamo”. I visitatori potevano inoltre segnalare con appositi pizzini le loro idee;
- “Scrittori in Campagna”: nel 2008-2009 sono state realizzate una quindicina di presentazioni di libri negli agriturismi;
- “Una nave di libri per Barcellona”: una crociera letteraria organizzata insieme alla Grimaldi Lines dal ogni anno in coincidenza con la festa di “San Giorgio, i libri e le rose” con cui si celebra con grande partecipazione della popolazione nella città catalana la Giornata Mondiale del Libro.
- aMare Leggere: Festival della letteratura per ragazzi sul mare; crociera letteraria Civitavecchia-Barcellona, riservata agli studenti e ai loro insegnanti e famiglie.
- Food&Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura: Festival del libro e della cultura gastronomica a Montecatini Terme.
Come contattarci
Leggere Tutti Soc. Coop.
Via Nomentana 257
00161 Roma
Segreteria di redazione
Tel. +39 06 44254205
Fax +39 06 44254239
E-mail info@leggeretutti.it
Collaboratori
Filippo Accettella, Sergio Auricchio, Massimiliano Bartolini, William Bavone,Serena Bedini, Gisella Blanco, Rita Bompadre, Cristina Bulgheri, Chiara Campanella, Fiorella Cappelli, Valentina Capogna, Andrea Coco,Elena D’Alessandri, Claudio Deplano, Laura De Simone, Gildo De Stefano,Stefania De Toma, Eva De Vecchis, Filippo Di Girolamo, Leonardo Dragoni, Cesira Fenu, Augusto Ficele, Francesca Fiorani, Marta Galofaro, Lucia Gandolfi, Anna Garbagna, Assunta Gneo, Alessandra Graziani, Maria Rosaria Grifone, Anna Rita Guaitoli, Carla Iannacone, Niccolò Lucarelli, Gordiano Lupi, Giovanni Graziano Manca, Gianni Maritati, Davide Mazzocco, Gaetano Menna, Monica Menna, Edoardo Monti, Bernardina Moriconi, Laura Musso, Carlo Ottaviano, Annarita Paliani, Nico Parente, Deborah Righettoni, Francesco Roat, Silvia Scapinelli, Francesca Scaringella, Giulia Siena, Loredana Simonetti, Alessandra Sofisti, Girolamo Terracini, Francesco Toniarini Dorazi, Simona Vassetti, Pasquale Veltri, Luca Volpe, Gianni Zagato, Paola Zoppi
Pubblicita‘
filippo.digirolamo@leggeretutti.it
Privacy Policy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nel rispetto dei principi di legalità , pertinenza e non eccedenza. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che interagiscono con i servizi web Leggere Tutti Soc. Coop., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.leggeretutti.it corrispondente alla pagina iniziale del sito di Leggere Tutti Soc. Coop. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta dei dati personali on-line, e, in particolare, le modalità , i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi delcollegamento.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento di tali dati è Leggere Tutti Soc. Coop., con sede in Roma Via Nomentana 257.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso il sopra indicato indirizzo e sono curati solo da personale di Leggere Tutti Soc. Coop. incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui a tal fine ciò sia necessario.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (c.d. log-files), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data del server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e comunicati all’Autorità Giudiziaria, qualora quest’ultima ne faccia espressa richiesta.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso l’utilizzo di cookies.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies – che non vengono memorizzati in modo permanente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser – è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
FACOLTATIVITĂ€ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire dati personali a Leggere Tutti Soc. Coop. al fine di richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) il Garante per la protezione dei dati personali può richiedere informazioni ai sensi dell’art. 157 del Decreto legislativo n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
MODALITĂ€ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed eccessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esatezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 Dlgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Tali richieste saranno indirizzate ad A.G.R.A. srl a cura del responsabile del trattamento.

You must be logged in to post a comment Login