di Maria Rosaria Grifone Sono ben otto le autrici inserite dal Comitato direttivo del Premio presieduto da Melania Mazzucco tra...
di Maria Rosaria Grifone Agrigento è stata proclamata Capitale della Cultura 2025. Con il prestigioso riconoscimento la città dei Templi riceverà un premio in denaro...
di Gordiano Lupi Un romanzo per immagini autobiografico che racconta il rapporto padre – figlia, narrando le avventure di Iris, una ragazzina piena di fantasia che...
L’amicizia è uno dei protagonisti principali del libro di Thomas Zettera “Il bambino delle capre”, il romanzo storico con cui l’autore arriva per la prima volta...
Adagiato sui dolci colli piacentini, il Castello di Agazzano si staglia immerso in un paesaggio da favola. Alle spalle delle torri, i vigneti regalano uve in...
Nell’epoca attuale in cui l’umanità sembra cadere nel baratro dei suoi stessi sistemi religiosi, sociali ed economici, questo sorprendente saggio di Andrea Fatale, riesce a portare...
In attesa di incontrare lettrici e lettori a Torino dal 18 al 22 maggio per la più importante manifestazione dedicata all’editoria e alla lettura in Italia,...
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de’ Cerretani 16r) nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori. Intervengono il...
Giovedì 30 marzo presso la libreria L’Altracittà (Roma) verrà presentato un libro dedicato ad una delle più longeve, simpatiche e misteriose tradizioni italiane (e non solo)...
di Alessandra Sofisti Pubblicato nel mese di settembre 2022 dalla Casa Editrice Il Mulino di Bologna, il saggio di Piero Boitani, professore emerito di letterature comparate...
di Gordiano Lupi Giro film perché sono uno scrittore, scrivo libri perché sono un regista!, diceva Andrzej Żulawski, figura sfuggente di uomo di cultura che definiva...
Di Laura Musso Africa, la Costa d’Avorio, antiche e nuove convenzioni che si intrecciano in una società ancora fortemente patriarcale, il fascino di una terra impregnata...
Una settimana tra cultura, letteratura e l’arte modernista di Gaudì e Lluís Domènech. In dieci edizioni oltre 4.000 “amanti” del libro – con scrittori, attori, cantanti...
di Loredana Simonetti Il Regno Animale si studia fin dalla quarta classe della Scuola Primaria. Ricordo come fosse interessante la classificazione, a partire dagli invertebrati e...
Con il leitmotiv Di alberi e di guerra, l’undicesima edizione degli Eventi letterari, in programma dal 30 marzo al 2 aprile, affronta le domande più impellenti...
Correva l’anno 2013, quando in libreria approdava il romanzo Pista nera, pubblicato da Sellerio, dando il via alla serie di romanzi con protagonista il poliziotto Rocco...
Gioia, la prima emozione di Chiara Domeniconi quando, nella mattinata del 21 marzo, ha appreso l’ufficialità della sua candidatura alla prima edizione del Premio Strega Poesia promosso da Fondazione...
di Gordiano Lupi Un volume di grande pregio editoriale, stampato in carta patinata, a colori, rilegato in brossura, per comporre un’antologia di disegni umoristici senza parole,...
di Gordiano Lupi “Amore tra i fili d’erba” l’emozionante testo di Pellade, nome d’arte di Corrado di Pasquale, è pronto ad emozionare ed incantare lettori d’ogni...
Oligo editore inaugura il nuovo marchio tascabile, CN. Il nome prende in prestito le iniziali da Casa Nuvolari, la residenza di Tazio, il “Mantovano Volante”, entro...