20 luglio 1969. Sono gli anni di Woodstock, della guerra nel Vietnam, dell’era post-maccartista e dei grandi moti socio-rivoluzionari che presero spunto dal Maggio Francese dell’anno...
È stata inaugurata stamattina nel Porto di Bari la “Kalimchè”, l’imbarcazione confiscata alla criminalità organizzata ed utilizzata per trasportare clandestinamente i migranti da Bodrum ad Otranto....
L’Associazione Italiana Editori in un suo comunicato così titola “Legge libro – Levi (AIE): “Questa legge così non funziona. Giusti gli obiettivi, ma mancano le risorse....
Immergersi nella lettura seduti in cima a una vetta, accompagnati soltanto dalle nuvole e dal silenzio È la realizzazione del sogno di chi ama i libri...
“The Moonstone” – conosciuto in Italia con il titolo “La Pietra di Luna” oppure “Il Diamante Indiano” – è un romanzo di Wilkie Collins del 1868;...
“Librarsi in aria, volare lontano”. Sarà questo il titolo e il tema dell’edizione 2019 del Festival LetterAltura, in programma dal 26 al 29 settembre a Verbania,...
Domenica 21 luglio alle ore 21.00 La Milanesiana sarà al Vittoriale con “La conquista della luna (50 anni dopo)”; l’introduzione di Giordano Bruno Guerri, le letture di...
Tra il 20 e il 21 luglio si terrà a Frabosa Sottana, nella provincia di Cuneo, un’iniziativa dedicata alla letteratura di montagna con la presentazione del...
Leggere:tutti Week #34, le notizie e gli eventi della settimana da non perdere: Riflettiamo insieme sulla Legge sul Libro a cui dedichiamo il nostro focus di questo...
La storia infinita della legge sul libro. Dopo che in commissione cultura della Camera all’unanimità con l’accordo di tutti i partiti era stata approvata una proposta...
Leclerc, il campione delle liberalizzazioni ha ammesso che aveva sbagliato ad opporsi alla legge Lang Un consiglio ai nostri parlamentari che dovranno votare la legge sul...
Il 15 luglio partirà l’iniziativa “Flybrary” per aiutare i bambini europei a riscoprire il piacere della lettura. Easy Jet, la famosa compagnia aerea britannica low cost,...
Nell’inverno del 1985 al concorso indetto dalla rivisita di fantascienza polacca Fantaskyca, a classificarsi terzo fu un racconto breve dal titolo Wiedzmin (Lo Strigo) dell’allora sconosciuto...
Il cipresso di Monterey che si dice abbia ispirato “Il Lorax” di Theodore Geisel – o meglio, Dr. Seuss – è spirato questo 13 Giugno. “Abbiamo...
Da lunedì 15 luglio a mercoledì 14 agosto 2019 Giovedì 18 luglio alle ore 18.00 presso lo Spazio Espositivo Secondopiano della Libreria Hoepli si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica Leggere nel Paese dei non...
Civitanova Alta dal 18 al 28 luglio si trasformerà in un’unica mostra urbana esperienziale. In questo contenitore Space Oddity celebrerà, seguendo il filo conduttore de “la bellezza...
Leggere:tutti Week #32, le notizie e gli eventi della settimana da non perdere: – Antonio Scurati vince il Premio Strega 2019 e dedica la vittoria agli “oppressi...
La Piccola Biblioteca Libera era nata nel quartiere Isola due anni fa, il progetto portato avanti dal presidente dell’associazione Amici della Piccola Libreria Libera, Marco Salamon,...
Questo 4 Luglio si è tenuta la serata finale del premio letterario più ambito del nostro paese, il Premio Strega. Leggere:tutti era presente alla serata di premiazione...
Una mostra a Fano con i libri d’artista Guido Bianconi, una vita passata tra i libri nella libreria Parolini di Bologna, quando arrivò il terremoto in...