Il 5 settembre alle ore 16:00 saranno annunciati a Villa Gallia, Como, i vincitori dell’ottava edizione del Premio Antonio Fogazzaro volto a far conoscere la figura...
#UnaPoesiaalGiorno è di Gianfranco Migliorelli. Su due tristezze si fonde il canto della bellezza. Danza il ritmo delle stelle mentre qualcosa cade in un angolo di poesia...
In molti prevedono un testa a testa fino all’ultimo voto tra Nicola Lagioia ed Elena Ferrante; e se invece ci fosse una sorpresa? di Federica Rondino...
Dal 25 giugno al 3 settembre lo splendido paesaggio di Positano ospita la rassega letteraria Positano 2015 Mare, Sole e Cultura presieduta da Aldo Grasso. Numerosi gli...
Vogliamo dedicare #UnaPoesiaalGiorno ad una grandissima scrittrice, Ingeborg Bachmann, nata il 25 giugno del 1926. Voi, parole, su, seguitemi!, e anche se siamo andati avanti, troppo avanti,...
di Antonio Corbisiero Da Salerno alla Lucania con passione culturale e amore filiale. Ho incontrato il prof. Gianfranco Aiello in un caldo pomeriggio del mese di...
di Federica Rondino 35 mila persone domenica 21 giugno hanno partecipato a New Delhi alla prima giornata internazionale dello yoga. Tra di loro anche il primo...
Iniziamo la settimana con una poesia del nostro amico Antonio Bicchieri – #UnaPoesiaalGiorno Liberati o verso dallo sterile eloquio di sopite ispirazioni in virtuosismi arroccate: avvizzite metafore...
di Loredana Simonetti Nel mio piccolo balcone avevo preso l’abitudine di spargere sulla soglia del parapetto una manciata di semini al giorno, perché questa è...
La poesia del giorno è di Pierangela Fleri Si accende la notte Nell’aria un dolcissimo suono di flauto e la solitudine scandiva il mio nome Una...
La poesia di oggi è di Simone di Biasio Appare una perfetta ricompensa il lavoro speso assieme: un intero pomeriggio con mio padre a montare l’armadio...
Come passerete il 20 giugno 2015? Se non siete lettori non lo sappiamo, ma se invece siete tra coloro che prima di spegnere la luce chiudono...
La poesia di oggi la prendiamo in prestito da… Charles Bukowski E così vorresti fare lo scrittore? Se non ti esplode dentro a dispetto di tutto,...
La poesia che abbiamo scelto oggi ce l’ha inviata Marthia Carozzo, poetessa e attrice. Sarà di schiena. Percepirti tra le ali. Starmene ferma per non...
La rivista francese Lire compie 40 anni e lo fa ricordando quello che per ciascun anno è stato ritenuto dalla redazione il miglior libro. Una panoramica...
Inauguriamo questo spazio dedicato alla poesia con un sonetto in vernacolo romanesco della nostra amica e scrittrice Fiorella Cappelli. Er ventinove Giugno a Roma è festa, e...
Intervenendo a Roma al convegno organizzato dal Sindacato Italiano Librai di Confesercenti sul tema Librerie, Futuro scontato? Rimanere indipendenti tra futuro e innovazione, Flavia Nardelli, vicepresidente...
Un’analisi a 360 gradi quella proposta dall’incontro del SIL (Sindacato Italiano Librai) presso la sede della Confesercenti sul tema “Librerie, futuro scontato? Rimanere indipendenti tra innovazione...
La seconda edizione del Premio Strega Giovani è stata vinta da Fabio Genovesi con il libro Chi manda le onde (Mondadori). La giuria del Premio, composta da ragazzi...
Per festeggiare i 10 anni di Leggere:tutti il prossimo numero sarà doppio (giugno/luglio) pertanto la sua pubblicazione avverà a metà giugno. Buona lettura a tutti!