In gara autori italiani e stranieri In giuria: Valter Boggione, Vittorio Coletti, Rosario Esposito La Rossa, Bruno Luverà, Alessandro Mari, Giulio Ferroni, Laura Pariani, Marco Vallora, Bruno...
Le Giodò si sono trasformate, proprio come Pinocchio e dopo 13 anni di attività in giro per tutta la Valdinievole, si fermano perché hanno trovato,...
All’interno della rassegna Le Voci dei Libri 2018 all’Archiginnasio -in collaborazione con Librerie.Coop, con letture a cura della Scuola di teatro di Bologna Galante Garrone, sabato...
Leggere:tutti Week # 3 vi aspetta questa settimana con: – C’è grande attesa per il Premio di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi 2018 con Ilaria Capua...
Straordinario successo di pubblico per la diciassettesima edizione di Più libri più liberi, la fiera dedicata alla piccola e media editoria italiana, ospitata a La Nuvola dal 5-9 dicembre...
L’Ambasciata delle Filippine a Roma e il Film Development Council of the Philippines (FDCP), in occasione del centenario del cinema filippino, presentano alla Casa del Cinema di Roma dal 13 al...
Si svolgerà giovedi 13 dicembre all’Aula Convegni del CNR di Roma la finale della sesta edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, iniziativa...
Ci chiediamo che fine abbia fatto la legge sulla promozione per il libro e la lettura che nella passata legislatura è stata oggetto di lungo lavoro...
“La scuola può tutto” (AGRA editrice, Roma, 2018) è un libro, attualissimo, di Simonetta Salacone, dirigente scolastica con una vita passata nella scuola, scomparsa nel...
Giuseppe Marchetti, in questo libro pubblicato da Ibiskos, ci fa riflettere sul senso della lettura Quello che Giuseppe Marchetti Tricamo invita a fare è un’escursione tra...
Non possiamo mostrare disinteresse di fronte alle grandi sfide e alle grandi trasformazioni che interessano la nostra società. Perché le cose stanno cambiando davvero e la...
In occasione dei 150 anni della sua nascita, mercoledì 12 dicembre alle ore 15,30 presso la Biblioteca Vallicelliana a Roma. Maksim Gor’kij (1868-1936) amava l’Italia per la...
In scena dal 9 al 18 dicembre . Il libretto di Giuseppe Fulcheri si ispira al romanzo di Giovanni Verga, l’orchestrazione è di Geoff Westley, le musiche di Gianni...
Una riscrittura di Marco Isidori del Re Lear di William Shakespeare in scena dall’11 al 16 dicembre 2018 al Teatro Vascello di Roma Shakespeare tra il...
“Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e...
Domenica 9 dicembre 2018 – ore 9-17, piazza Diaz, Milano – ingresso gratuito Un imperdibile appuntamento con il libro antico, raro, introvabile, curioso e da collezione:...
Il lord del brivido – Christopher Lee da Dracula a Lo Hobbit è il titolo del nuovo libro di Fabio Giovannini della collana ‘CINEMA’ SHATTER che...
di Annalisa Nicastro Il 2018 volge al termine ed ognuno di noi, nel suo piccolo, fa un bilancio personale di cio’ che è stato e forse...
Miss Marple – la più famosa detective di Agatha Christie – sale per la prima volta su un palcoscenico in Italia. E lo fa con la...
Dal 7 al 16 dicembre debutta un nuovo festival culturale – firmato Sugarpulp e realizzato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova – dedicato al...