Oggi, 23 Aprile, giorno di San Giorgio, si festeggia la Giornata Mondiale del Libro, detta anche Giornata del Libro e delle Rose. Le origini di questa...
di Giuseppe Marchetti Tricamo “Se fossi stata ad Auschwitz, saresti stata attenta” è la frase pronunciata, secondo alcuni quotidiani, da un’insegnante nei confronti di un’alunna ebrea,...
Dal 20 al 25 aprile 2013 per partecipare, nel capoluogo della Catalogna, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, alla festa di San Giorgio i libri e...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Riuscite a immaginare l’Italia senza problemi? Senza grattacapi? Mi sembra di sentire la risposta: impossibile! E qualcuno aggiunge: se non ne avesse,...
Di Giuseppe Marchetti Tricamo Il libro di carta, al quale siamo affettivamente legati e che sfiora i 560 anni di lusinghiera e onorata carriera, si trova...
Segreti, passioni, vite pubbliche e private raccontate da Alicia Gimenez Bartlett, Lilli Gruber, Gaia Coltorti, John E. Williams, Anna Premoli. di Francesca Scaringella Un filo conduttore...
Basta capire quale è il momento che stiamo vivendo e potremo trovare libri e scrittori di cui avete bisogno. Ve ne proponiamo alcuni: Andrea Camilleri con...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Può capitare di trovarvi all’aeroporto Kennedy di New York e che l’addetto al controllo dei passaporti – mentre vi rivolge le domande...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Lo so, il titolo di questo editoriale può indurre a far credere che si riferisca alla situazione della nostra Italia e alla...
Leggere:tutti dal mese di dicembre sarà disponibile in tutte le edicole italiane al prezzo di 2 euro. Un lancio pianificato con un’importante campagna di promozione della...
Ritornano in libreria alcuni degli scrittori molto amati dai lettori: Roberto Costantini, Paolo Giordano, Daniel Pennac, Elena Ferrante, Annemarie Schwarzenbach, Giuseppina Torregrossa. di Francesca Scaringella L’autunno...
Camilla Lackeberg arriva in libreria con vicende sinistre, Wulf Dorn con il terrore di uno psichiatra perseguitato, Defilippi con tormenti e dolori che non lasciano scampo,...
Chiediamocelo. Come abbiamo fatto, noi italiani, a dare fiducia a questi personaggi politici inadeguati, che con i loro comportamenti disinvolti e le loro azioni truffaldine continuano...
In una manciata di secondi cerca di coinvolgere il lettore presentando un libro, i suoi protagonisti, i luoghi dov’è ambientata la storia e l’aria che si...
Stavolta vogliamo soffermarci sull’attività crescente di una casa editrice che si sta muovendo molto bene, riscontrando interesse e critiche favorevoli, per la trasversalità delle proposte e...
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le...
di Francesca Scaringella Sono storie a volte crude a volte tenere quelle che vi vogliamo presentare in questo inizio d’autunno, che hanno la volontà di scavare...
Il Premio Stresa di Narrativa verrà assegnato a novembre. Si tratta di uno dei premi letterari più importanti del panorama nazionale. Il Premio Stresa di Narrativa...
Con Una famiglia di topi della Contessa Lara Leggere:tutti dà vita alla collana per ragazzi “Grandi scrittori per storie senza tempo”, dedicata ai grandi scrittori (e...
La legge 27 luglio 2011 n. 128 sulla nuova disciplina del prezzo dei libri (detta Legge Levi dal suo primo firmatario) ha iniziato la sua applicazione...