di Francesca Ghezzani Ennio Masneri torna in libreria e questa volta lo fa con un giallo dal titolo La misura...
Gianni Amelio porta sullo schermo “Il primo uomo”, romanzo incompiuto di Albert Camus. Alla ricerca del padre che è in ognuno di noi. Un biglietto...
Il concorso, considerato il “Premio Strega per Autori emergenti”, è aperto ad ogni genere letterario (noir, thriller, horror, rosa, fantasy, storico, politico, poliziesco, sportivo, religioso, ecc…)....
Torna il Premio Coppedè con la terza edizione. La partecipazione alla terza edizione del Premio Coppedè è gratuita; possono partecipare tutti i cittadini che siano residenti,...
Svelati i finalisti del Premio Campiello 2012. La giuria ha concentrato l’attenzione su una rosa di 64 libri, tra i 206 romanzi pervenuti alla segreteria del...
Il compito dell’editore? Scoprire i germi della letteratura, dell’arte e della poesia nel tempo presente: “Saranno idee d’arte e di poesia, che fanno pochi soldi, ma...
Il Premio letterario Merck Serono 2012 è stato assegnato allo scrittore francese Jean Echenoz per il romanzo Lampi (Adelphi). Premiato poi Vilayanur S. Ramachandran per la...
Dal 15 Giugno al 21 Settembre, ogni Venerdì sera alle 21:00 a Viareggio (Lucca) presso lo stabilimento balneare Bagno Sauro in Terrazza della Repubblica, 9. In...
Da sabato 2 giugno 2012 a domenica 2 settembre 2012 Letture d’estate lungo il fiume e tra gli alberi torna anche quest’estate. Come sempre gratuita, rigorosamente...
Un osservatorio al femminile sulla narrativa italiana odierna. Sette appuntamenti ospitati dalla Casa delle Letterature dal 17 maggio all’11 luglio, in cui protagoniste dell’editoria – autrici,...
Il 7 e l’8 luglio Thiene si trasformerà in una vetrina per più di 100 siti specializzati, dalla critica letteraria alla narrativa, per il “primo festival...
Numero 69 – Giugno-Luglio 2012 L’ Editoriale Chi legge e chi non legge Il Libro del Mese La fabbrica delle vespe di Iain Banks Il Sommario...
Meridiano Zero riscopre il romanzo culto di Iain Banks, capostipite di un’intera generazione di libri che hanno fatto dell’esplorazione degli abissi umani una cifra stilistica. Uscito...
I libri di Peter Cameron, Sandro Veronesi, Fulvio Ervans, George Martin, Carlo Pedini e Niccolò Ammaniti, che questo mese abbiamo scelto per voi, aprono finestre su...
Non si è mai spento e neppure assopito il dibattito su coloro che leggono e su quelli che non leggono. Chi sono? Uomini o donne? Professionisti,...
L’appuntamento più importante per editori, scrittori e lettori per conoscere i libri più significativi dell’attuale stagione letteraria. Tra le novità, la partecipazione di alcuni piccoli e...
Decine di eventi con gli scrittori e un concerto di Teresa De Sio sul ponte della Cruise Roma hanno unito italiani e spagnoli.
Blue Nights sono le ore lunghe e luminose della sera che a New York preannunciano il solstizio d’estate, «l’opposto della morte del fulgore, ma anche il...
A vent’anni dal suo esordio Positano Mare, Sole e Cultura, la rassegna letteraria ispirata alla più recente produzione editoriale, presieduta da Aldo Grasso, dà il...
L’intero teatro del Nobel, in una collana Utet, tranne “Gli uccelli dell’alto” distrutta dall’autore. Nella lunga introduzione Guido Nicastro offre interessanti interpretazioni dei principali lavori teatrali...
Ha vinto in Inghilterra il prestigioso premio Roald Dahl Funny Prize – l’unico premio dedicato alla letteratura umoristica per bambini ed è ormai un ‘classico’ dell’umorismo…...
Dalla passione per la lettura della giornalista Melania Guarda Ceccoli, con la collaborazione di Millepagine.net e Anadima Bistrot, nascono i “Giovedì letterari”. Una cena, una presentazione,...
È improvvisamente mancato il Professor Mario Geymonat, latinista, virgilista di fama mondiale, autore di molte importanti edizioni filologiche. Fin da giovane, per influenza del padre Ludovico,...
Gran belle novità da Gallucci. Prima tra tutti Frida e Diego. Una favola messicana di Fabian Negrin che narra come in Messico la Festa dei Morti...