di Francesco Roat Il silenzio negli anni duemila, in questa nostra realtà urbana invasa da ogni tipo di rumore, sembra...
Quinta edizione per il Festival Le Corde dell’Anima a Cremona, in programma quest’anno dal 30 maggio al 1° giugno. Un appuntamento che richiama spettatori da ogni...
Alcune grandi e piccole novità hanno caratterizzato la Primavera del 2014 in Lighthouse Publisher, l’unica casa editrice nordamericana che produce letteratura di viaggio e fiction primariamente...
Gianni Oliva celebra, insieme alla bellezza e unicità di un tessuto urbano affascinante, l’idea stessa che Torino finisce per incarnare: quella delle infinite possibilità di rinascita...
Sette giorni di libri, dibattiti, arte e musica alla presenza di scrittori di fama nazionale ed internazionale. È il ricco contenuto del “Festival Salerno Letteratura” che...
Ogni giovedì dal 15 al 29 maggio, Progedit e il Regno dei Bimbi organizzano “Leggere per crescere”, un ciclo di di incontri per insegnare ai più piccoli (ma anche...
Un pubblico delle grandi occasioni ha accolto la premiazione della XIII edizione del concorso letterario nazionale InediTO-Premio Colline di Torino 2014 che si è svolta sabato 10 maggio, presso il Salone Internazionale del...
Il 22 Maggio scorso sarà inaugurato a Montecatini Terme il Punto Biblioteca del Mercato Coperto che ricalcherà tutti i servizi resi dalla Biblioteca centrale di Montecatini...
Martedì 13 maggio presso Casa Argentina – Ambasciata Argentina in Italia (Via Veneto 7, Roma, ore 18.00) è in programma la presentazione del libro “Non hanno...
Leggere:tutti è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino dall’8 al 12 maggio. Vi aspettiamo al Padiglione 3 – Stand P71.
Tra i molti eventi proposti a Parma da Cibusland, il “fuori salone” di Cibus, ci sono anche la presentazione dei libri “Ci salveranno gli chef. Il...
In vendita nelle edicole e in libreria 5 L’editoriale Il passo del gambero di Giuseppe Marchetti Tricamo 8 Giorni di Maggio 10 Vetrina Un misto...
Caprarica, Aprile e Prete a Galatone Per il quinto anno consecutivo, dal 30 Aprile al 4 Maggio, il palazzo Marchesale di Galatone si trasformerà in una...
Vi scrivo a proposito dell’articolo sul mio volume “Il blu è un colore caldo” che la Vostra giornalista Mirta Barisi ha pubblicato sul numero di marzo di Leggere...
Il Comune di Formia (LT) in collaborazione con l’Ipab SS. Annunziata e la Fondazione Alzaia Onlus bandisce il “Premio Internazionale Vittorio Foa” per tesi di laurea...
Nuova mostra alla galleria Mcterme! Giovedì 17 aprile 2014 è stata inaugurata la mostra intitolata “All in One” che ospita la collezione della galleria. La mostra...
L’esperienza di una donna che lotta con la fragilità del figlio, che si riflette nella disabilità della società che non è all’altezza del suo compito, quello...
Da qualche edizione il programma culturale di Napoli COMICON si estende anche oltre il tradizionale mondo del Fumetto, con eventi capaci di soddisfare la voglia di...
Perché un libro su Lorenzo? Perché è una bella storia che riguarda un artista solare, che ha saputo rinnovarsi. Non è solo un fatto di look,...
Fausta Di Falco, fondatrice della casa editrice “Verba Volant” di Siracusa, racconta a “Leggere:tutti” la sua sfida di giovane imprenditrice che dalla sua città fa volare...
Chi non ha mai fatto follie per amore? Amare è da folli oppure la follia è in sé e per sé un talento? Se è...
Da Altrimedia Edizioni alcuni titoli dalla città dei Sassi, candidata al titolo di Capitale Europea della Cultura per l’anno 2019. Dalla città dei Sassi, Matera,...
La domanda crescente di cibo sarà uno dei problemi primari da affrontare nei prossimi decenni nel mondo. Intervista di Leggere:tutti a Giancarlo Elia Valori. C’è anche...
Il tema del cibo nell’arte offre lo spunto per approfondire l’analisi di un capolavoro della pittura contemporanea. Si tratta de I mangiatori di patate di Vincent...