Connect with us

Articoli

Al via la XXIII Edizione di Positano 2015 Mare, Sole e Cultura

Published

on

Dal 25 giugno al 3 settembre lo splendido paesaggio di Positano ospita la rassega letteraria Positano 2015 Mare, Sole e Cultura presieduta da Aldo Grasso. Numerosi gli ospiti della XXIII edizione che sarà inaugurata dagli incontri con Vittorio Feltri, autore di Non abbiamo abbastanza paura (Mondadori), Giulio Giorello, autore de Il fantasma e il desiderio (Mondadori – anteprima), il filosofo Bernard-Henri Lévy e l’editorialista del Corriere della Sera, Aldo Grasso, che daranno vita ad una riflessione sul tema La libertà e i suoi fantasmi. Si parlerà di odio verso l’Occidente, di Islam e sharia in un dibattito che, partendo dall’attentato alla rivista satirica Charlie Hebdo, metterà a confronto chi fa finta di niente e chi non vuole che si entri nella psicosi di attacco all’Occidente .

«(…) La sostanza è che i fantasmi, come i sogni, son desideri, e non solo nei cupi scenari del nord. Insieme ai “demoni meridiani” possono essere evocati da principi e popolo sotto i cieli del Mediterraneo, perfino in pieno sole. – scrive Giulio Giorello Quello che tenacemente rimane è il groviglio delle passioni, l’intreccio di paure e di speranze, il senso dell’umana fragilità e l’aspirazione all’infinito. Forse hanno natura spettrale anche i nostri ideali più profondi, quelli che dovrebbero modellare una società aperta e democratica. Tra nuovi e vecchi totalitarismi, rinate forme di dispotismo, invadenza burocratica e tecnologica, rischiamo di scoprire che sono fantasmi anche giustizia e libertà. La rassegna Mare, Sole, Cultura di quest’anno ci spinge a riscoprire la natura di questi desideri che innervano la nostra vita civile.»

Giovanni Russo presiederà, sempre nella serata di giovedì, il Premio Internazionale di giornalismo Civile conferito dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (presieduto da Gerardo Marotta) dedicato a Carlo e Salvatore Attanasio “in ricordo dell’impegno profuso per condurre nella loro Positano i fermenti e le testimonianze della cultura internazionale”. Vincitori di questa edizione: Giovanna Botteri (corrispondente dagli Stati Uniti del TG3), Vittorio Feltri, e Bernard-Henri Lévy, filosofo, giornalista, saggista.
Tra gli ospiti di Positano mare, sole e cultura: Matteo Bianchi (6 luglio) autore di Io mi voglio bene (Mondadori), che insieme allo chef Alfonso Iaccarino, autore de La cucina del cuore (Mondadori), e Gianluca Mech, autore di Dimagrisci con la Tisanoreica (Mondadori), parleranno di sana alimentazione
Spazio ai sentimenti nella serata di mercoledì 8 luglio con Luca Bianchini, autore di Dimmi che credi al destino (Mondadori) e la direttrice di IO DONNA, Diamante D’Alessio,

I sentimenti, invece, daranno forma alla serata che mercoledì 8 luglio (Marincanto – ore 21.00).
Numerosi protagonisti animeranno le serate tra cui Antonio Monda, Carlo G. Gabardini, Gennaro Sangiuliano, , Luigi Vicinanza, Raffaele La Capria, Lina Wertmüller e Marisa Laurito, Domenico de Masi e Enrico Letta autore quest’ultimo di “Andare insieme, andare lontano” (Mondadori)

A chiudere la rassegna  il seminario Raccontare la danza, organizzato in collaborazione con Positano Danza Festival 2015.
Il programma completo su: www.maresolecultura.it

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti