Connect with us

Articoli

Cos’è lo yoga? Quali i testi fondamentali?

Published

on

di Federica Rondino

35 mila persone domenica 21 giugno hanno partecipato a New Delhi alla prima giornata internazionale dello yoga. Tra di loro anche il primo ministro indiano Narendra Modi. Anche in Italia questa forma di meditazione sta acquistando senza più seguaci. Sarebbero infatti 200 mila gli italiani che trovano nello yoga e nelle sue diverse varianti il modo per trovare il piacere psicologico. Il panorama editoriale si presenta così ogni giorno arricchito di nuovi testi sulla storia e la pratica dello yoga e nuove versioni di testi della tradizione.
Tra le case editrici che da tempo danno ampio spazio allo yoga ci sono: le Edizioni Mediterranee, l’Astrolabio Ubaldini, e la Magnanelli.

In molti ritengono che la Bibbia dello yoga sia il testo Teoria e pratica dello Yoga di B.K.S. Iyengar (Edizioni Mediterranee) che sebbene, scritto 30 anni fa rimane fondamentale per la quantità di posizioni o asana descritte e per le sue capacità divulgative.

Se si vuole fare un viaggio verso l’India spirituale e se si vogliono conoscere le storie dei santi e dei miti allora è bene leggere Autobiografia di uno Yogi  di  Paramhansa Yogananda (Astrolabio Ubaldini ). Questo testo, conduce il lettore alla scoperta del Kriya Yoga.

Movimento e respiro sono una cosa sola e lo yoga non esisterebbe senza il suo respiro. Un testo classico per conoscere il Pranayama (metodo per armonizzare il respiro e la mente) è Teoria e pratica del Pranayama di BKS Iyengar (Edizioni Mediterranee).

Segno del grande seguito e dell’aumento costante dei seguaci dello yoga è anche il numero di siti che stanno nascendo in cui è possibile, non solo rintracciare le informazioni, ma anche vedere filmati in cui gli yogi mostrano e spiegano i movimenti. Tra loro qualcuno poi passa dagli scritti sul web alla pubblicazione. Ne è un esempio La Scimmia Yoga: un sito in cui  Sara ha caricato i suoi corsi. Dal sito è nato un libro omonimo (La scimmia yoga – ed. Ultra) chiaro e apprezzato anche dai neofiti dello yoga.

Se poi le mamme vogliono far avvicinare come in India anche i loro bambini a questa disciplina orientale, suggeriamo due testi: Giochiamo allo yoga di Claudia Porta e Sophie Fatus (ed.Gallucci) e L’ABC dello yoga per i bambini di Power Teresa A., Rietz Katleen (Macro Junior).

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti