di Gordiano Lupi Ecco” la voce proibita” il libro inchiesta di Elvis Dona, edito da Jolly Roger. Esso è un viaggio a ritroso nel passato di...
Nel libro i cultori d’arte troveranno conversazioni fantastiche (quattordici, che si incardinano nella forma letteraria del colloquio immaginario postumo) con Rubens, Rembrandt, Vermeer, Bernini, Caravaggio, e...
di GISELLA BLANCO Eliodoro, il primo romanzo di Mario Fresa (Fallone editore, 2022), è un aristocratico pastiche di fatti e linguaggi che ben rappresenta lo straniamento...
Milan Kundera (Brno, 1929 – Parigi, 2023) non ha scritto molti romanzi, ma in ogni opera ha coltivato una tematica filosofico – politica legata al cambiamento...
di Gordiano Lupi Maria Benedetta Cerro ha pubblicato numerose sillogi poetiche, dal 1984 a oggi, spesso premiate con prestigiosi riconoscimenti. La sua ultima fatica – Prove...
di Alessandra Sofisti Il “magico mondo degli animali” ha sempre affascinato l’autore, professore ordinario di zoologia all’Università di Milano Bicocca, sin dalla più tenera età, in...
Da giovedì 21 a domenica 24 settembre arriverà a Piacenza, per la sua prima edizione, il Festival del Pensare Contemporaneo, rassegna multidisciplinare che vuole mettere in...
Marzia Santella presenta la sua ultima opera “Le domande inutili”, dopo i romanzi “La Canaglia” (Editing Edizioni, 2008), “Fino alla Fine” (Gruppo Albatros Il Filo,...
In libreria il 21 luglio un libro che racconta la storia, le imprese e il contesto politico delle Camicie Nere in Africa di Andrea Coco ...
Lucia Spezzano: “Si descriva in tre parole.” Gero Giardina: “Politicamente scorretto, diretto, trasparente” Lucia Spezzano: “Cosa l’ha spinta a scrivere?” Gero Giardina: “La voglia di raccontare me stesso attraverso...
A Maria Rosaria Pugliese il Premio costadamalfilibri sezione Giallo/Noir. I sei finalisti per la sezione Narrativa/Saggistica. Graziella Anastasio vince “i racconti della Divina” ...
di Francesco Roat Gran bella cosa la libertà, ma esiste veramente? Non s’è mai placata la disputa tra chi ritiene l’uomo possa liberamente scegliere quale comportamento...
Quando la Seconda Repubblica Spagnola si giocò il tutto per tutto pur di salvarsi dalla sconfitta di Andrea Coco Nel 1937, un anno dopo l’inizio della...
Venerdì 7 luglio 2023, alle ore 19:30, presso lo stabilimento balneare Bahia di Terracina (LT), si terrà la presentazione del libro “Giorno 122 – un’Odissea Moderna”...
di Irma Loredana Galgano I miti in generale ma quelli dell’antica Grecia in particolare rappresentano un mare vastissimo di trame, frutto di stratificazioni e aggiustamenti avvenuti...
di Francesca Ghezzani È arrivato in libreria Dal dono ai legami generazionali – Clinica dell’anima familiare dello Psicologo, psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale e docente incaricato di...
I protagonisti dell’undicesima edizione: Carmen Lasorella, Sandra Bonzi, Eleonora Perretta e Mirko Zullo, Matteo Bussola, Flavio Caroli, Chiara Alessi, Roberto Morgese, Davide Longo, Annarita Briganti, Oliviero...
«Il tempo della rivalsa ormai era prossimo e l’obiettivo era cristallino: Hernán Cortés avrebbe demolito Tenochtitlan pezzo per pezzo, finché non fossero rimaste solo un cumulo...
di Niccolò Lucarelli La prestigiosa casa editrice fiorentina Leo S. Olschki inaugura una nuova collana, Iter Gastronomicum, attraverso la quale indagare l’importanza del cibo in...
Chi ha ucciso Romolo Caporeggiani detto squaletto, ex terrore di Banzai beach? di Andrea Coco Santa Marinella, litorale nord di Roma, Riccardo Triari, avvocato surfista con...