di Flora Fusarelli «Siamo stati capaci, noi reduci, di comprendere e far comprendere la nostra esperienza?». È questa la domanda principale – che Primo Levi si...
di Gisella Blanco Il linguaggio è un tema che avvince i pensatori di tutti i tempi, che siano sostenitori o riduzionisti della complessa e rivoluzionaria arte...
di Gordiano Lupi Sante Rodella è un insegnante di religione di Piove di Sacco, provincia di Padova, ha pubblicato diversi libri, tra questi Liz e dintorni...
Nell’epoca del politicamente corretto, dove l’identità è solo quella percepita e persino le figure del padre e della madre sono state messe al bando ci si...
di Bernardina Moriconi Dopo aver ricostruito – diciannove anni e quindici ristampe fa – in Meglio non sapere (Laterza) la storia del piccolo Sergio De Simone,...
di Giovanni Graziano Manca Il libro prende le mosse da alcune scene di uno dei più riusciti lungometraggi tarantiniani, quel “Bastardi senza gloria” del 2009 che...
di Francesca Ghezzani Alessandro Sbrogiò torna in libreria con il suo terzo romanzo, Il falò del Saraceno, pubblicato da Bookabook e arrivato tra i finalisti del...
di Giovanni Graziano Manca A quarant’anni dalla sua prima pubblicazione in Francia, Nutrimenti pubblica in Italia, nella traduzione di Paolo Bellomo, “Flash, il grande viaggio” (titolo...
Nel romanzo biografico di Michael Pergolani humour, disperazione e passione convivono in una scrittura originale e frenetica dall’aura intrinsecamente e intensamente poetica di Elisabetta Castiglioni Michael...
di Francesco Roat Da tempo mi capita sempre più raramente, trovandomi a recensire un romanzo, di poter affermare che si tratta d’un capolavoro della narrativa. Ma...
Storia di una strega e del suo boia di Lucia Gandolfi L’autore coinvolge il lettore nella storia del processo di Domenica Matta, del boia Kasper Abadeuss,...
Giordano Bruno Guerri confermato alla guida della “ Casa di d’Annunzio” di Sergio Auricchio Catene, catene, catene ovunque affliggevano il Vittoriale degli Italiani, per impedire l’accesso...
La nostra recensione al libro di Elisabetta Barbara De Sanctis , “Il Club delle Vagine Tristi” “Il Club delle Vagine Tristi” di Elisabetta Barbara De Sanctis...
di Laura Musso Siamo negli anni Quaranta, in un paesino nell’entroterra dell’Abruzzo: quattromila anime, «ognuno aveva una propria vita, un proprio passato, un proprio cuore e...
di Luca Volpe Il pamphlet del 1994 di Manlio Sgalambro è una densa riflessione che pone interrogativi inquietanti per ogni ascoltatore. Oggetto d’indagine è il rapporto...
di Gordiano Lupi Umberto Canovaro continua a scandagliare e approfondire la storia locale con l’analisi di un prezioso manoscritto del diciassettesimo secolo, dopo aver parlato di...
La San (Sindrome da Astinenza Neonatale) è un disturbo che riguarda il 60/80% dei neonati di madri che hanno fatto uso di droghe, oppioidi nello specifico,...
di Loredana Simonetti La memoria di una levatrice che ha operato fino agli anni settanta, viene trasmessa attraverso le pagine di Jennifer Worth nel libro “Chiamate la...
SI CHIAMERA’ FUTURA, Antologia a cura di Filippo Tapparelli, Gianluca Morozzi, Eugenio Fallarino, Eliselle (Elisa Guidelli) e Luca Ferrari e Clelia Pulcinelli, BookTribu Sei racconti che...
di MARIA ROSARIA GRIFONE È una storia avvincente, quella dell’Adria, degna di essere raccontata. “Storia di un amore partigiano” è infatti il sottotitolo del libro di...