“Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio” di Gianfranco Perri è un saggio storico in cui si narra la...
di Francesco Roat Il titolo dell’ultimo interessante saggio di Marco Vannini, Sulla religione vera, si rifà ad uno dei più notevoli libri di Agostino: il...
di Gordiano Lupi Un libro che vi sorprenderà e che amerete anche se non siete (come me) appassionati di fantasy, perché l’autore si serve di strumenti...
di Francesco Roat L’ultimo libro dell’antropologo statunitense Marshall Shalins (1930-2021), scritto poco prima della sua scomparsa, ci invita sin dalla prima pagina a prendere in...
Ecco ”Il palazzo delle ombre”, il giallo di Svevo Ruggeri edito da Spirito Libero edizioni. Norman Lanzaldi eredita da suo zio oltre che una cospicua somma...
Esiste un piano di islamizzazione dell’Europa e del mondo intero? Potrebbe sembrare un mito. Tuttavia, la propaganda costante, una sorta di colonizzazione sociale e la scarsa...
di GISELLA BLANCO Sin dall’esergo di Walter Benjamin (“Alla memoria dei senza nome è consacrata la costruzione storica”), è evidente come, nella silloge La memoria dei...
«Era il 1986 e in Italia scoppiò lo scandalo del vino adulterato con il metanolo. Costò la vita a più di venti persone. Fu un punto...
di Francesca Ghezzani La scrittrice Laura Moreni torna in libreria con La teoria delle briciole pubblicato nella collana Narrativa da Bertoni Editore, con cui erano già usciti...
di Anna Trapani “Alle femmine si possono forse perdonare fama e potere, non il volerli. Le femmine non sono abilitate a volere, solo ad accogliere...
di Elena D’Alessandri Un romanzo amarcordiano che ci racconta il vissuto di 4 ragazzi romani all’ultimo anno di liceo nella metà degli anni ‘80, tra amori,...
di GISELLA BLANCO Un diario intimo eppure ampiamente condivisibile, l’excursus diacronico dell’esperienza particolare e commovente che Michele Greco ha deciso di mettere nero su bianco e...
di Francesco Roat Per tutta la vita Derrida fu assillato dal problema della morte ‒ il celebre filosofo lo ebbe a confessare in un’intervista ‒ e,...
“Quello che sembra” di Toni Brunetti è un thriller a sfondo noir in cui si racconta una storia angosciante, che ci ricorda quanto sia difficile distinguere...
Diabolik – La Mostra Dal 25 ottobre al 12 novembre il Centro Commerciale GrandApulia a Foggia ospita una mostra dedicata al Re del Terrore. È...
di Andrea Coco Mansa Musa, il sultano del Mali, “l’uomo più ricco che il mondo abbia mai visto”, nel 1324 compie il suo pellegrinaggio verso La...
Quando lo sputo di un cammello nell’oasi di un deserto manda in crisi un intero condominio del nord italia di Andrea Coco Pensate allo psicoterapeuta che...
di Francesco Roat Nel passato ho avuto il privilegio d’un sia pur breve scambio epistolare con Anna Maria Ortese, rendendomi conto di come, nelle sue lettere,...
di Serena Bedini Un saggio innovativo sul mondo AI e sulle sue implicazioni a livello di diritto d’autore è quello dell’avvocato e docente presso ISIA...
di Stefano Tamburini L’inchiostro che ha viaggiato nel tempo, impresso con calligrafia minuta ma chiarissima in quaderni che profumano d’antico, è molto più che una testimonianza,...