La giornalista Nicoletta Canazza torna in libreria con Il ladro di fisarmoniche, Booktribu edizioni Un delitto nelle campagne tra Bologna e il fiume Reno. Il ladro...
“Siamo le figlie e i nipoti di generazioni di Donne e Uomini che hanno piegato la schiena ma non l’onore. Del latte appena munto. Dell’olio...
di Bernardina Moriconi Ci sono degli eventi della storia umana destinati a fare da spartiacque, in positivo e in negativo, tra un’epoca e un’altra. All’inizio del...
di Francesca Ghezzani La pandemia ha sconvolto le nostre vite, ripercussioni che si sono abbattute anche sul mondo del lavoro. Abbiamo cominciato a parlare di smart...
Brama” di Ilaria Palomba racconta la storia di Bianca, una trentenne piena di problemi e insicurezze, che in certi momenti sembra non abbia abbastanza strati di...
di Luca Volpe Gli Dei del Diluvio è un saggio. Questo è l’unica certezza nel classificare questo poderoso parto di Massimiliano Caranzano. C’è chi afferma che...
“Le indagini del commissario Colasanti” di Massimo di Taranto è un romanzo poliziesco coinvolgente e dall’anima oscura, in cui anche i personaggi più insospettabili sono attratti...
di Francesco Roat È lineare, incisivo, nonché accattivante l’incipit del saggio di John Sellars sullo stoicismo romano, poiché punta dritto al cuore di tale concezione filosofica,...
di Simona Vassetti Lopana, Piemonte, 1875. La vita della modesta famiglia Bertocci, un ciabattino e sua moglie, viene sconvolta dall’arrivo di due gemelli, praticamente un figlio...
Verrà presentato giovedì 10 marzo alle ore 17.30 presso Palazzo Valentini di Roma, il libro di Eleonora Mattia (Presidente della IX Commissione del consiglio regionale del Lazio) “I giorni del coraggio. La...
Ornella Della Libera, vulcanica poliziotta/scrittrice, torna in libreria con Crudo, una raccolta di storie vere, “(…) dieci tostissimi racconti di preadolescenti fragili e spavaldi e, controluce,...
Serhij Žadan, il più famoso scrittore dell’Ucraina, in una intervista all’Avvenire in occasione della visita in Italia per la presentazione della traduzione suo libro ‘Mesopotamia ‘ (Voland) ha...
di Claudio Filippello “Cos’è esistere? Sapere che sei stato? Affidare la prova di sé ai ricordi…Probabilmente, per diventare reale bisogna esistere nella coscienza, non la propria...
di Lucia Gandolfi Febbraio 1850 Charlotte Brontë riceve dal padre un pacchetto di lettere ingiallite tenute insieme da un nastrino azzurro scritte tra l’estate e l’autunno...
Antonello Angioni, 63 anni, affermato avvocato cagliaritano patrocinante in cassazione e nelle giurisdizioni superiori, giornalista-pubblicista e scrittore, appassionato di letteratura e storia, è il neoeletto presidente della Fondazione “Giuseppe...
di Lucia Gandolfi Febbraio 1850. Charlotte Brontë riceve dal padre un pacchetto di lettere ingiallite tenute insieme da un nastrino azzurro scritte tra l’estate e l’autunno...
La IV edizione di Italia Book Festival, organizzata da Edizioni del Loggione-Damster Edizioni, si svolgerà sabato 19 febbraio e domenica 20 febbraio su www.italiabookfestival.it Italia Book Festival,...
di LAURA MUSSO Il Perù, incastonato tra l’Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande, ad oggi vanta ben undici siti UNESCO: una storia antica, paesaggi quasi...
di Loredana Simonetti In Vita mortale e immortale della bambina di Milano, l’autore, Domenico Starnone, racconta un episodio della sua infanzia, in cui una bambina che...
di Giovanni Graziano Manca Simone de Beauvoir (1908-1986) è ben nota per avere abbracciato alcune delle più importanti battaglie politiche del dopoguerra e decise militanti prese...