di Gordiano Lupi Condivido gli stessi gusti letterari di Edizioni Spartaco, perché dopo Müchela Iena di Vincenzo Trama, incontro Senza disturbare i tulipani di Federico Guerri,...
I gabbiani volano in cerchio nel cielo di Procida come nei cieli di tutto il mondo finché sulla superficie del mare non vedono guizzare un pesce....
Per Encuentro inizia l’era del Trasimeno. Il festival di letteratura ispanoamericana pianta le tende saldamente a Castiglione del Lago, dove dal 3 al 5 giugno si...
di Leonardo Dragoni Speaker radiofonica, voce pubblicitaria, attrice non professionista, Letizia Vicidomini è una conoscitrice di quei vicoli di Napoli che spesso sono divenuti protagonisti dei...
di Gildo De Stefano Ancora un saggio sulla musica americana firmata dal noto Alessandro Portelli, dal titolo “We shall not be moved – Voci e musiche...
di FRANCESCO ROAT Per quanto concerne l’ambito spirituale, ciò che in Europa caratterizza il XII secolo (e poi pure il XIII) è la presenza d’un intenso...
di Giovanni Graziano Manca I. Non avrai altri dei di fronte a me; II. Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio; III. Ricordati del...
“Il tocco della notte. Il rito” di Jessica Bellina è il primo volume di una saga urban fantasy ambientata in Italia, e precisamente in Friuli;...
di Irma Loredana Galgano Cosa fare quando i ruoli che ti impone la vita ti impediscono di dare libero sfogo a desideri e passioni? Come comportarsi...
di Francesco Roat Robert Walser (1878-1956) non solo è annoverato dalla critica tra i più grandi scrittori svizzeri del Novecento, ma si ritiene ormai quasi unanimemente...
“Quarantine Prophets. Futuro fragile” di Luca Speranzoni è un romanzo distopico ambientato negli Stati Uniti ai giorni nostri; il protagonista è Samuel Burrow, una guardia carceraria...
Un romanzo sulle contraddizioni nella Sicilia del Novecento, quando avere gli occhi celesti cambia la vita Un’anziana donna, di nome Stella, viene ricoverata dopo aver tentato...
Francesco Guccini, Dacia Maraini, Lorenzo Cremonesi, Veronica Pivetti, Marino Sinibaldi, Francesca Michielin, Andrea Delogu, Nina Zilli, Mario Giordano, Gemma Calabresi, Franco Gabrielli, Fabio Panetta, Anilda Ibrahimi,...
“Kokopelli. Il vento che suona” di Rodolfo Martinez è un emozionante romanzo impregnato di spiritualità, in cui si racconta una storia di amicizia e di coraggio;...
In libreria per le Edizioni Il Foglio di Piombino la seconda antologia poetica di Pier Francesco Grasselli Poesie d’amore a una stronza Dall’autore di “Fanculo amore”,...
di Gordiano Lupi Un fumetto edito da un’associazione culturale benefica, che destina due euro per ogni copia venduta a Sos Mediterranee (www.sosmediterranee.it), perché si occupa di...
di Elena D’Alessandri “Non ci sono dubbi. Sono i cani che portano a spasso gli uomini. Non viceversa. Basti osservare le loro sghembe traiettorie sui marciapiedi....
di LAURA MUSSO Un pomeriggio qualsiasi di inizio dicembre a Roma. Ambra, dieci anni, è una bimba sensibile e sognatrice. Ha terminato i compiti, distrattamente passa...
di Gordiano Lupi La collana I Quaderni di Visioni Corte Film Festival arriva al terzo volume, dopo due scarni fascicoli dedicati a Federico Fellini e...
di Francesco Gezzani La scrittrice Barbara Cremaschi torna in libreria con L’anagramma della stella, per la casa editrice Il Prato e la collana Le Meleagrine. In...