di Aldo Onorati Alessandro Masi, celebre storico dell’Arte, scrittore e Segretario generale della Società Dante Alighieri, ci ha abituati ormai a godere delle sue pagine,...
“Ter(r)apeutica” di Luca Chendi è una raccolta di poesie suddivisa in tre parti: “Repost | Dolore”, “Miele” e “Tra i corti di Moretti”; l’autore offre un...
di Francesco Roat Con il termine Veda ‒ che in sanscrito significa “conoscenza/rivelazione” si fa riferimento ad una grande mole di testi religiosi che apparvero...
di Andrea Coco Il 19 luglio del 1943 Roma subì il suo primo bombardamento aereo. Un evento tragico ampiamente analizzato dagli storici che gli autori del...
di Alessandra Sofisti Gabriele D’Angelo e Giampiero Giacomello, docenti universitari di cybersicurezza al Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Universita’ di Bologna, fanno chiarezza con questo...
Nel suo romanzo “Armistizio” Elena Mazzocchi affronta tematiche complesse e profonde legate all’adolescenza, come l’ingresso nel mondo degli adulti, il pericolo delle dipendenze e la sofferenza...
di Gordiano Lupi Davvero ben sceneggiato e dipinto con una tecnica pittorica questo thriller d’altri tempi che racconta le vicissitudini di un giovane cuoco che torna...
“Annotazioni su un caso delicato” è l’appassionante giallo psicologico di Michael Robert Michon, con protagonista un ex detective che decide, dopo cinque anni di pausa, di...
di Gordiano Lupi 360 gradi, quelli del benessere raccontato da Vito Gadaleta e Lisa di Giovanni, nel loro prezioso testo, frutto di contributi sensazionali. Molti i...
di Fulvio Caporale Ho letto un libro che potrebbe migliorare la mia vita. Questo libro si chiama Kabloona (pubblicato in Italia da Adelphi) ed è il...
di Francesca Ghezzani Quanto spazio occupano i vecchi ricordi e quanto è difficile costruirne di nuovi e felici? È la domanda che si fa costantemente Amabel,...
“Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio” di Gianfranco Perri è un saggio storico in cui si narra la straordinaria vita di un avventuriero, la...
di Francesco Roat Il titolo dell’ultimo interessante saggio di Marco Vannini, Sulla religione vera, si rifà ad uno dei più notevoli libri di Agostino: il...
di Gordiano Lupi Un libro che vi sorprenderà e che amerete anche se non siete (come me) appassionati di fantasy, perché l’autore si serve di strumenti...
di Francesco Roat L’ultimo libro dell’antropologo statunitense Marshall Shalins (1930-2021), scritto poco prima della sua scomparsa, ci invita sin dalla prima pagina a prendere in...
Ecco ”Il palazzo delle ombre”, il giallo di Svevo Ruggeri edito da Spirito Libero edizioni. Norman Lanzaldi eredita da suo zio oltre che una cospicua somma...
Esiste un piano di islamizzazione dell’Europa e del mondo intero? Potrebbe sembrare un mito. Tuttavia, la propaganda costante, una sorta di colonizzazione sociale e la scarsa...
di GISELLA BLANCO Sin dall’esergo di Walter Benjamin (“Alla memoria dei senza nome è consacrata la costruzione storica”), è evidente come, nella silloge La memoria dei...
«Era il 1986 e in Italia scoppiò lo scandalo del vino adulterato con il metanolo. Costò la vita a più di venti persone. Fu un punto...
di Francesca Ghezzani La scrittrice Laura Moreni torna in libreria con La teoria delle briciole pubblicato nella collana Narrativa da Bertoni Editore, con cui erano già usciti...