Miti e falsi miti, fake news, vere e proprie bufale che alimentano mode e gastronazionalismo, messe a nudo da...
Il 2 dicembre 1982 a Città del Messico moriva Marty Feldman, appena una settimana dopo aver dichiarato in un’intervista diventata celeberrima “Sono troppo vecchio per morire...
“Inventario” è un nuovo progetto editoriale che tratta di tutte le discipline alimentate dalla creatività. Raccoglie e ordina le nuove forme di espressione, organizzandole e strutturandole...
Fiera Bologna: da oggi su tutte le piattaforme online “Leggere in futuro. Rapporto sull’editoria per ragazzi 2013”, il primo ebook a cura dell’Ufficio studi AIE interamente...
Ritorna per la sua 19° edizione Torino Comics, la fiera annuale che raduna periodicamente appassionati di fumetti, games, cosplay. Stand di editori di fumetti e non...
L’Arte pittorica e scultorea è il filo conduttore della XVI Edizione de ‘La Fabbrica di Carta’. Il Salone del libro degli autori ed editori del Verbano...
Sabato 13 e Domenica 14 aprile si terrà a Cesena al Palazzo del Ridotto (Palazzo del Capitano) la prima edizione della Fiera del libro della Romagna...
Roberto Gervaso parteciperà alla Nave di Libri per Barcellona con due interventi: l’incontro Giornalismo e divulgazione storica e la presentazione, in anteprima, del suo prossimo libro,...
Un nuovo premio letterario nazionale per gli autori di giallo, thriller e noir: “GialloLuna Mondadori”. C’è tempo fino al 31 luglio 2013 per presentare i propri...
Leggere:tutti, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, ha deciso di proporre in occasione della Nave di Libri per Barcellona una Rassegna di Cinema e...
Oltre 600 ragazzi delle scuole e numerose famiglie hanno partecipato alla prima edizione di AMare leggere. La partenza non è stata delle migliori. A Civitavecchia, porto...
I sondaggi di LiBeR in Fiera: i migliori libri usciti nel 2012, i più venduti e i più prestati nella prima parte del “Rapporto LiBeR 2013”....
Saranno numerosi anche quest’anno i bambini sulla Nave dei libri per Barcellona organizzata da Leggere:tutti e Grimaldi Lines dal 20 al 25 aprile, in occasione della...
Dal 4 maggio al 15 giugno si svolgerà al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza – Università di Roma il corso “L’editoria e i suoi...
La strada di Miro è un bellissimo albo illustrato. Il testo è di Tiziana Rinaldi e le illustrazioni di Antonio Boffa. Un albo grande in tutti i sensi, a cominciare...
Il 18 aprile apre a Torino Spazio Don Chisciotte con la mostra Pittoriscrittori: una ventina di opere di Luigi Bartolini, Dino Buzzati, Italo Cremona, Filippo de...
di Simone Di Biasio Marta lo dice subito: i suoi sono «pensieri», «alla mercè di altrui opinioni». I versi timidi di questa poetessa ...
Il 23 aprile 2013 a Sezze (LT) presso l’Auditorium comunale “Mons. Ubaldo Calabresi” alle ore 16,00 si terrà la premiazione del primo concorso letterario “San Giorgio...
Si chiude con 31mila presenze la quarta edizione di Libri come, la grande festa dei libri e della lettura che in quattro giornate ha ospitato circa...
La libreria Mood di Torino (via Cesare Battisti 3/e) il 21 marzo (giornata mondiale della poesia) presenta due eventi: “Conversari” (ore 18,30) Biagio Cepollaro e...
Nel 2013 torna, il 23 e il 24 marzo, con la sua VI edizione Buk Modena, Festival della Piccola e Media editoria. Lo scopo dell’iniziativa è...
L’affacciarsi nelle edicole italiane del primo numero del tascabile Topolino, nell’aprile 1949, ha determinato una vera e propria rivoluzione nell’editoria a fumetti. Napoli COMICON, il Salone...
Anche quest’anno, sarà la città di Verona a divenire magnifica cornice della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO e organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia –nata il...
Tra le iniziative proposte dal Servizio Cultura, rilevante importanza riveste, ormai da anni, la maratona di lettura. Le varie edizioni sono state dedicate a Dino Buzzati,...