Connect with us

Narrativa

Una nuova collana di narrativa storica per la casa editrice Yume

Published

on

La Yume si allarga: La casa editrice torinese , per ampliare l’offerta ai lettori ,ha  inaugurato  a novembre una collana di narrativa storica, con tre titoli tutti da scoprire.

La Yume, nata a Torino nel dicembre  2013, ha improntato la sua attività sulla diffusione della conoscenza storica, con argomenti che vanno dalla sindonologia all’analisi criminologica sui serial killer. Motivo di vanto sono gli autori, fra i quali troviamo Massimo Centini e Antonio Lombatti e Renzo Rossotti.

La collana di narrativa nasce dal desiderio di offrire un modo alternativo di avvicinarsi alla storia, accanto alla già avviata produzione saggistica. Il lettore abituato alla saggistica scoprirà il piacere di mescolare verità storiche con l’immaginazione, mentre chi legge romanzi apprezzerà le ricostruzioni particolareggiate di un’epoca e di un modo di pensare diversi da quelli contemporanei. I primi tre titoli spaziano dal medioevo ai primi anni del ‘900, con storie coinvolgenti, ricche di mistero e suspense.

Si inizia con “Il Diario di Satana”, celebre testo di Leonid Andréyev che la casa editrice Yume ha deciso di riproporre. Cosa succede quando Satana in persona decide di reincarnarsi e vivere da essere umano? Emozioni sconosciute e rapporti sociali metteranno alla prova Lucifero. Un testo arguto, uno scambio di battute che trascina il lettore fino alla sorprendente conclusione.

Seguono gli autori Carlo Tosco e Gian Luca Giani, vincitori del Primo Concorso Letterario Loving Italian Book.

Tosco, con “Le armi del buio”, ci porta grazie alla sua scrittura evocativa nella Savoia del ‘400. Un thriller dove, insieme col protagonista, il lettore viene a conoscenza delle verità celate nell’abbazia di Valfredda, verità che hanno a che fare con l’eresia, in un viaggio di formazione unico.

Giani, nel suo “Il giallo delle pagine gialle” racconta di suo nonno, fondatore della Seat, coinvolto in una storia di spionaggio dove realtà e invenzione letteraria si confondono. In una Torino proiettata verso il futuro, grandi famiglie industriali si scontrano, in un intrigo fatto di verità sussurrate e sorrisi di circostanza.

www.yumebook.it.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti