“Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto, altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri?  Credo con il coraggio” (Ludwig Wittgenstein)...
di Fernanda Patamia Prevista inizialmente per il 21 marzo, e poi posticipata a causa dell’emergenza sanitaria, l’apertura delle camere private di Giacomo Leopardi nella sua casa...
di Caterina Lucia Ritrovate 74 pagine manoscritte inedite de “Il Piacere” di Gabriele d’Annunzio Scritto nel 1889, Il Piacere è senza alcun dubbio il piĂą famoso...
di Fernanda Patamia L’Aie, Associazione italiana editori, insieme agli omologhi europei ha suggerito di utilizzare una parte degli aiuti all’editoria, previsti dai decreti governativi, finanziando attraverso...
di Pietro Patrizi 21.000 pubblicazioni in meno, 12.500 novità bloccate, 44.5 milioni di copie non stampate e 2.900 traduzioni in meno. Queste sono le previsioni dell’Osservatorio...
C’è tempo fino al 20 giugno per inviare una poesia sulla rosa e  celebrare il Roseto della Villa Reale di Monza. Ogni anno nel meso di maggio...
Ogni pomeriggio sul canale Spotify di Pergola Tv, un attore de INuovi – gruppo di giovani attori facente riferimento alla Fondazione Teatro Della Toscana, leggerà le prime pagine di un romanzo di un’opera...
“Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni” Ennio Flaiano Leggere:tutti Week # 77 arriva con le notizie e gli eventi...
di Caterina Lucia Dopo quasi tre mesi riaprono al pubblico le Biblioteche di Roma. Una ripartenza, graduale e in sicurezza in questa delicata fase post lockdown,...
di Pietro Freddi L’Italia si risveglia, e con lei anche i numerosissimi siti culturali disseminati per lo stivale. Il 31 maggio è il turno della Reggia...
Sabato 30 maggio 20.45 Viola Graziosi su Firenze TV legge “Biografia della fame” di AmĂ©lie Nothomb “Per Firenze Tv ho scelto di leggere in video due...
Papa Francesco indice un anno speciale – una sorta di road map – per mettere in pratica e realizzare la Laudato Sì, l’enciclica Green promulgata cinque...
SENTIERI D’ARTE Arcipelago fossile Alessandro Ferri (Dado), Federico Tosi, T-yong Chung a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli 25 luglio – 2 novembre 2020 Parco...
A parlarci di Sant’Elia, e di nonturismo, il 5 giugno durante il Grand Tour saranno presenti Don Pasta e Lorenzo Mori. Cosa differenzia un turista da...
“Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere” Jorge Luis Borges Leggere:tutti Week # 76 arriva con le notizie e...
La Regione Lazio ha appena pubblicato il bando da 500mila euro a favore delle librerie indipendenti, per aiutarle in questa ripresa delle attivitĂ dopo la chiusura...
di Caterina Lucia Parma sarà Capitale della Cultura anche nel 2021. La decisione di prorogare la nomina di un anno è stata presa dal Governo e...
Il 18 maggio sono stati annunciati I finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen -Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di...
L’Educazione civica Dal 21 maggio al 15 luglio su http://www.scuoladifuturo.it Il comune di Parma, con la direzione scientifica di Claudio Giunta e in collaborazione con Società editrice il Mulino e materiali messi...
UN NUOVO ORGANISMO NAZIONALE GARANTE DI PROFESSIONALITĂ€ E RISPETTO DEONTOLOGICO NEI CONFRONTI DEGLI AGENTI ASSOCIATI E DEI LORO CLIENTI.IN UN MOMENTO IN CUI IL MONDO DEL...