“Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi” William Shakespeare Leggere:tutti Week # 59Â le notizie e gli eventi della settimana da non perdere:...
XXXVII Seminario di Perfezionamento Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 28 – 31 gennaio 2020 Tradizione e innovazione in libreria Dal 28 al 31 gennaio 2020 si terrà ...
Tra Melito di Napoli e Scampia, uno dei quartieri di Napoli con “la peggior reputazione”, esiste una libreria chiamata la “Scugnizzeria”, da sempre attenta a promuovere...
Negli anni 20 l’euforia generalizzata che si respira negli Stati Uniti d’America grazie all’espansione industriale contagia l’Europa al ritmo di charleston, fox-trot e jazz. Molti i personaggi...
Biblioteche, musei, teatri, conservatori e licei, librerie, chiese sconsacrate, parchi, ristoranti e locali, negozi, aziende e importanti societĂ si sono unite in una stretta alleanza per...
Le circostanze nelle quali David Rossi è morto sono tutt’oggi fonte inesauribile di dibattito anche a ormai quasi sette anni di distanza. Sono stati scritti libri...
L’autrice di “Semafori rossi” (La Lepre edizioni) è staffetta partigiana a 17 anni, ha militato prima nel partito d’azione e poi in quello repubblicano; affermata e...
“Preferisco essere felice che dignitosa” Charlotte BrontĂ« Leggere:tutti Week # 58 le notizie e gli eventi della settimana da non perdere: – Roma perde altre due librerie:...
Continua la morìa di librerie nella capitale, tra chi ha deciso di abbassare le serrande per il rincaro degli affitti e chi per decisioni aziendali. Questa...
In contemporanea con l’originale americano e in occasione del quarto anniversario della sua scomparsa, Panini Comics pubblica in Italia Bowie – Stardust, Rayguns & Moonage Daydreams,...
Duca di Palma, Principe di Lampedusa, Barone della Torretta, Grande di Spagna di prima Classe, cresciuto in simbiosi con la madre, ufficiale d’artiglieria catturato dagli Austriaci...
La mostra a cura del Centro Carlo Levi di Matera e della Fondazione Carlo Levi, mette in luce  la poliedrica personalità di Levi, dalla letteratura alla poesia, dalla pittura al...
CI VACCINIAMO CON LA LETTURA! Da venerdì 3 gennaio 2020 è arrivata la Valigia delle storie di Nati per Leggere al Centro Vaccinale dell’Asur Area vasta...
“Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.” Thomas S. Eliot Leggere:tutti Week # 57 le notizie...
Baz Luhrmann acquista i diritti de Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, coronando così il sogno di dare una sua interpretazione a uno dei suoi...
Il ministro per i Beni e le AttivitĂ culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha finalmente svelato i nomi dei 22 cantautori italiani che hanno...
Atterra su Storytel “Munizioni”, una nuova collana Bompiani curata da Roberto Saviano annunciata dallo stesso scrittore con la campagna di sensibilizzazione alla censura “#TellTheStories”. Saviano il...
Il 22 gennaio è in programma presso l’istituto alberghiero Martini di Montecatini la presentazione del romanzo  La Grammatica dei sentimenti di Silvia Scapinelli. Il libro è...
“Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore” Madre Teresa di Calcutta Leggere:tutti Week # 56 le notizie e gli...
Un naso elettronico potrà aiutare a curare i libri e a salvarli sin dai primi segni del degrado della carta. I vecchi volumi emanano odori così...