Connect with us

Articoli

Al via il programma per Parma Capitale della Cultura 2020

Published

on

Biblioteche, musei, teatri, conservatori e licei, librerie, chiese sconsacrate, parchi, ristoranti e locali, negozi, aziende e importanti società si sono unite in una stretta alleanza per ospitare eventi, reading letterari, concerti, mostre, presentazione di libri. Dopo un interessante anticipo natalizio al Palazzo del Governatore per le presentazioni, rigorosamente ad ingresso libero, de Il Mondo sottosopra di Massimo Polidoro, de La Forza di essere migliori di Vito Mancuso e Sotto un cielo sempre azzurro di Andrea Vitali, si è giunti alla fatidica inaugurazione nel weekend 11, 12, 13 gennaio (date non scelte a caso il 13 gennaio è S.Ilario, patrono della città).
Sabato 11 si è svolta la gioiosa e festosa parata denominata “People of Parma” , a tinte gialle e blu ( i colori della città) con il Sindaco e gli Amministratori in prima fila, attraverso le strade cittadine. Domenica 12 gennaio la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto più formalmente, ma con grande affetto nel palco reale del Teatro Regio, voluto e fondato da Maria Luigia d’Austria, tra i più importanti teatri lirici italiani, dove, dopo il discorso inaugurale, ha assistito insieme alla figlia, alla Turandot di Puccini.
A Teatro Due, sempre domenica 12, la scrittrice Stefania Auci ha incontrato i lettori entusiasti e affascinati dai Leoni di Sicilia: la saga dei Florio , mentre nel pomeriggio di lunedì 13 il teatro ha ospitato Gianrico Carofiglio per la presentazione del suo ultimo romanzo La misura del tempo.
Numerosi i concerti organizzati nel weekend: sabato 11 al Conservatorio Boito (musiche di Mozart eseguite dagli allievi dell’Istituto), domenica 12 musica barocca nella Chiesa di San Rocco e concerto d’archi alla Casa della Musica. Le mostre da non perdere sono: Time Machine al Palazzo del Governatore, Parma è la Gazzetta a Palazzo Pigorini.
Musica, arte, letteratura sono in sintesi le direttrici su cui si muove l’interessante programma di eventi previsti durante tutto l’arco dell’anno.

Alessandra Sofisti

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti