Leggere:tutti n.145 – Aprile 2021 In arrivo in edicola e in libreria In omaggio per i nuovi abbonati “E ricomincia il canto” con Lucio Dalla, di...
Leggere:tutti n.144 – Marzo 2021 – In edicola e in libreria In omaggio per i nuovi abbonati: “Nessuno scrive al federale” di Andrea Vitali Ecco...
di Mariano Sabatini Ricostruire e rilanciare la storica Vallecchi Firenze è l’impresa non da poco in cui, di questi tempi, si è lanciato Manlio Maggioli, imprenditore...
Leggere:tutti 143 Gennaio-Febbraio 2021 in edicola e in libreria In omaggio per i nuovi abbonati: “Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli) 5 Una città, mille problemi, Sandro...
di Annarita Paliani Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria. Quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz....
Con racconti inediti brevi dedicati ai mulini e al mondo sociale, economico e storico che è gravitato intorno ad essi C’è tempo fino al 15 marzo...
Con 30 euro: – Leggere:tutti ogni mese per un anno (10 numeri) presso il domicilio indicato – Un libro in omaggio tra: “Un’amicizia“ di Silvia Avallone...
di Gianni Zagato “Poiché non sappiamo quando moriremo, siamo portati a credere che la vita sia un pozzo inesauribile. Però tutto accade solo un certo numero...
Nei giorni 14 e 15 dicembre Agra Editrice ha fatto partire 15 libri con PosteDeliveryBusiness (praticamente il corriere SDA di Poste Italiane) che alla data del...
Estratto dal libro: Voli d’artista. Vite (e opere) da collezione, di Marika Lion, goWare, 2019, pp. 44–50 Una vita circondata da leggende, con amori maschili e...
Dopo il grande successo dell’edizione precedente, con il coinvolgimento di oltre 3000 autori e più di 1400 classi di scuole, torna anche quest’anno BookcityMilano. L’evento si...
All’interno della cornice di BookcityMilano, Venerdì 13 novembre alle ore 15, in diretta facebook sulla pagina del Laboratorio Formentini per l’Editoria https://www.facebook.com/laboratorioformentini, si terrà la presentazione...
“un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici” scriveva Giacomo Leopardi. È proprio in un momento di incertezza e sconforto come...
La Microeditoria non si ferma ma torna con un’edizione speciale, come non l’avete mai vista, resa ancora più importante dallo spirito che anima questo diciottesimo...
Sentiamo spesso parlare dell’Europa economica, quella delle istituzioni che si riuniscono a Bruxelles per prendere decisioni politiche, ma c’è anche un’Europa culturale che è frutto della...
Italia Book Festival è stata la prima fiera del libro virtuale ad essere organizzata a maggio 2020 da Edizioni del Loggione/ Damster Edizioni. L’evento ha visto...
In una lettera alla sua amica Marie Leroyer de Chantepie Gustave Flaubert, prima di salutarla le dà un consiglio: Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi,...
Ai Musei San Domenico di Forlì si può dire che Ulisse abbia attraversato indenne una nuova Odissea: quella del Covid. Mentre si chiude il sipario sulla...
Terza edizione della rassegna ad ingresso gratuito organizzata dal VI Municipio Partita il 29 agosto, la terza edizione di “Avvistamenti”, la rassegna cinematografica ad ingresso gratuito organizzata...
Decine di incontri con centinaia di ospiti, tra cui Corrado Augias, Nando Dalla Chiesa, Valerio Massimo Manfredi, Gianluigi Nuzzi, Giorgio Zanchini, Oliviero Toscani, Nadia Urbinati, Tiberio...