Articoli
Nati per Leggere nei Centri Vaccinali
CI VACCINIAMO CON LA LETTURA!
Da venerdì 3 gennaio 2020 è arrivata la Valigia delle storie di Nati per Leggere al Centro Vaccinale dell’Asur Area vasta n.3 di Macerata. I centri vaccinali sono luoghi importanti per i programmi di sostegno come Nati per Leggere perché intercettano una percentuale molto rilevante di famiglie con bambini in età prescolare.
In questi contesti medici, infermieri e assistenti sanitari possono veicolare il messaggio dell’importanza della lettura, e ospitare presso la sala d’attesa dell’ambulatorio i Volontari NpL che leggendo ai bambini e alle bambine, mostrano e comunicano ai genitori l’importanza della lettura nella pratica quotidiana a partire dai primi mesi di vita, e spiegano quanto influisce positivamente sulle competenze cognitive e sociali del bambino e sulle buone relazioni tra genitori e bambino.
A sostegno dell’iniziativa erano presenti il dott. Roberto Castellini – Responsabile dell’ UOC Pediatria-Neonatologia di Macerata, la Dott.ssa Franca Laici Direttore -U.O.C. Prevenzione Malattie Infettive e Cronico-degenerative, la dott.ssa Barbara Aironi, l’infermiera Manuela Cerquetti, la vice sindaca Stefania Monteverde, la dott.ssa Lucia Tubaldi- referente provinciale per l’ACP Marche, Elena Carrano – coordinatrice del programma NpL in provincia di Macerata, Cinzia Bonifazi-Volontaria NpL del Presidio di Macerata, e Christina Bertold- Presidente di Soroptimist Macerata, che ha donato libri di qualità per l’infanzia che andranno ad arricchire la valigia delle storie destinata proprio al Centro Vaccinale.
Erminio Garotta
You must be logged in to post a comment Login