È stato pubblicato il bando della XXIV edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Arona Gian Vincenzo Omodei Zorini, il quale quest’anno sarà dedicato esclusivamente alla...
di EDOARDO MONTI Charlie Chaplin, dopo aver visto il film La Strada, disse di lei: “è Charlotte donna” – riferendosi ovviamente allo Charlot che tutti conoscono....
Dopo il successo della prima edizione Leggere tutti e l’Associazione Amici del Molino Scodellino hanno lanciato nei giorni scorsi il Bando per la seconda edizione di...
Grazie alla collaborazione di CRC Innova, Centro Studi Beppe Fenoglio, Fondazione Cesare Pavese e Betwyll, Pearson accompagna gli studenti alla scoperta di due dei più importanti...
Nascerà a Pesaro il Museo Dario Fo e Franca Rame, operazione resa possibile grazie al contributo di 2.350.000€ stanziato dal Ministero della Cultura, per la rigenerazione degli...
La storia e gli amori dylaniani di un quarantenne bolognese hanno vinto la menzione speciale al premio Nabokov. Gianluca Morozzi, autore di Bob Dylan spiegato a...
Primi passi per il trentasettesimo Premio “Giuseppe Dessì”, il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo, in programma – come sempre – a settembre, dal 18 al 25, a Villacidro, la cittadina del...
di EDOARDO MONTI Esistono “contese” belle, edificanti – oltre a quelle sportive? Di sicuro, ogni volta che varie città italiane gareggiano per il titolo di Capitale...
C’è ancora tempo fino a sabato 5 Febbraio per iscriversi al Premio InediTO – Colline di Torino giunto alla ventunesima edizione, dopo aver premiato in tutti questi anni...
di EDOARDO MONTI Tutti sanno che James Joyce, nella propria ricerca artistica, fu uno scrittore tanto estroso quanto attento ai particolari. Ragion per cui, probabilmente, avrebbe...
Il 1° festival culturale del libro, denominato “Livorno Librexpo 2022 ” è organizzato da Etruria Eventi, CTL Livorno Editore e Sergio Consani, scrittore, musicista e responsabile...
di MARIA ROSARIA GRIFONE In occasione della Giornata della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv,...
Dopo la lunga pausa forzata dovuta alla pandemia, Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana torna a Milano dal 4 al 6 marzo 2022 con...
Martedì 25 gennaio alle 19 la prima diretta Facebook con Pablo Trincia. Tutti gli incontri sono coordinati e condotti da Annarita Briganti Al via la terza edizione...
Il 2022 si apre con una novità “multicolore”. Si tratta de Gli Archetti, la nuova collana della casa editrice riminese Libri dell’Arco, nata appena lo scorso...
di Bernandina Moriconi Non capita di frequente che uno scrittore di indiscusso talento , Paolo Di Paolo, intervisti un regista altrettanto talentuoso, Mario Martone. Si poteva...
Un concorso letterario nazionale, patrocinato dal Comune di Polesella, per narrativa edita, inedita e saggistica storica, ideato e promosso dall’associazione culturale Soffitte in Piazza. È pubblicato...
SHATTER Edizioni e Massimo Bezzati presentano la prima edizione di “GIALLO BERICO”, rassegna cinematografica dedicata al genere giallo/thriller, che si terrà a Ponte di Barbarano (VI)...
A Cesena Fiera l’atteso ritorno della mostra mercato per bibliofili e collezionisti giunta alla X edizione Una Fiera dedicata agli introvabili. Ai dimenticati. E dunque, alle possibili...
Per la prima volta dopo 10 anni, la Regione rifinanzia «investimenti» per le 700 biblioteche piemontesi: questa volta per aggiornare i sistemi digitali mettendo in palio...