La premiazione dei vincitori, che si svolgerà l’1 e 2 ottobre a Lucca nell’ambito del 28° festival LuccAutori, sarà accompagnata da una serie di incontri con...
di EDOARDO MONTI È sempre bello quando festival e eventi letterari incrociano le proprie strade, dando vita a un circolo virtuoso – e vantaggioso – di...
di EDOARDO MONTI Sabatina Napolitano – autrice, poeta e critica classe 1989, appassionata di Nabokov – ci regala con Origami (Campanotto, 2021) un intenso romanzo sulla...
Anche quest’anno la fase finale del premio letterario Racconti nella Rete sarà presentata al Salone del Libro di Torino. Sabato 21 maggio alle 14 al Padiglione Oval,...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Più di 80 eventi, oltre 100 ospiti e un calendario che abbraccia tutta la Toscana fino all’autunno: a Firenze torna La città...
Sarà assegnato a una lettera di Alessandro Manzoni il premio speciale “InediTO RitrovaTO” dedicato all’opera inedita di uno scrittore non vivente (conferito nelle scorse edizioni a Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo), nell’ambito della...
di SERENA BEDINI Di seguito pubblichiamo il Bando di residenza per traduttori letterari e scrittori, promosso dall’Associazione croata dei traduttori letterari (Zagabria, Croazia). L’Associazione croata...
di LAURA MUSSO Sulla scia di Ivrea Capitale Italiana del Libro 2022 e del Salone Internazionale del Libro Torino, il mese di maggio sarà ricco di...
Sabato 7 maggio alle 17.30 al Piccolo Teatro di Giulietta – Accesso dal Teatro Nuovo, piazza Francesco Viviani 10, verrà presentata l’antologia dei racconti vincitori del premio Racconti nella...
ARF! Il Festival del Fumetto di Roma torna alla Città dell’Altra Economia a Testaccio, dal 13 al 15 maggio 2022. Nell’intensa tre giorni tanti i grandi nomi del mondo del...
Sono ben 112mila i libri nuovi donati dagli editori, in arrivo nelle scuole dalla prima settimana di maggio grazie a #ioleggoperché, la grande iniziativa dell’Associazione Italiana Editori (AIE) a favore delle...
Torna Mantova Libri Mappe Stampe, l’appuntamento con la fiera per i cultori della carta antica e di pregio. Oltre 50 gli espositori partecipanti, tra librerie specializzate...
di EDOARDO MONTI Ivrea, Capitale italiana del libro 2022, si aggiudica, in virtù di tale titolo, un privilegio speciale: poter ospitare Leggere al futuro, evento inaugurale...
Venerdì 22 aprile alle 18,30 al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, Pino Insegno presenta il libro “La vita non è un film” (Giunti). Introduce Marzia Taruffi. Partecipa all’incontro Demetrio...
Giovedì 28 aprile alle ore 18.00 al Teatro Franco Parenti a Milano si terrà la lezione-spettacolo di Luca Nannipieri Tiziano Vecellio, l’amore, la donna in...
di MARIA ROSARIA GRIFONE È giunta alla sesta edizione Torino che legge, la manifestazione promossa in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore,...
Un migliaio di iscritti, 67 i finalisti nelle varie sezioni e premi speciali. Il premio conferma la sua internazionalità con opere giunte dall’Estero, scuole e operatori...
di LAURA MUSSO Nell’ambito della manifestazione EYEFLOW – ISTANT D’ART 2022, viene presentato EFFETTO NOVECENTO: tradizione e sperimentazione, ovvero: quando la danza è protagonista sul set cinematografico,...
Venerdì 15 aprile alle 18 alla libreria Libraccio, in via de’Cerretani 16r, verrà presentata l’antologia dei racconti vincitori del premio Racconti nella Rete (Castelvecchi Editore). Intervengono...
di Antonella Lippo “Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito, che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.”:...