Sono Alessandro De Vito, Giuliano Geri e Sara Reggiani i tre finalisti della seconda edizione del Pisa Book Translation Awards, il premio per la traduzione...
La giuria tecnica della 21^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita...
di EDOARDO MONTI Quasi due milioni di libri nuovi portati nelle scuole in sei anni. Di cosa si tratta? Sto parlando di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale dell’AIE...
Mercoledì 22 giugno, alle 18, presso Città Studi Biella si è tenuta la conferenza stampa/evento di presentazione della XXI edizione del Premio con l’annuncio dei finalisti...
Il Premio Letterario Internazionale Città di Como, con i suoi quasi 2700 iscritti alla IX edizione, si conferma tra i premi più apprezzati dagli scrittori e dagli editori sia...
di ANNARITA PALIANI In diretta streaming dal Teatro Romano di Benevento è stato annunciato su RaiPlay il risultato della prima votazione del Premio Strega 2022, promosso dalla Fondazione Maria e...
Nasce, e sarà operativa in autunno, Officine Emons, la nuova società di produzione nata dall’accordo tra Emons libri & audiolibri e Tracce. Grazie a 15 anni...
Sabato 18 giugno alle ore 21.00, nella suggestiva atmosfera della sede aziendale, si è svolta la serata di premiazione della XX edizione del Concorso nazionale di narrativa...
di LOREDANA SIMONETTI Ogni 21 giugno, giornata del solstizio d’estate, si celebra la Festa della musica, all’insegna dell’assoluta gratuità. Numerose sono le manifestazioni musicali che si...
Mancano pochi giorni a GardaLo!, il nuovo Festival del Garda diretto da Giordano Bruno Guerri, dal 24 al 26 giugno al Vittoriale degli Italiani. Oltre venti...
Dal 29 settembre al 4 ottobre, in Sardegna, avrà luogo la VII edizione della Fiera del libro di Argonautilus, il tema di quest’anno è la Meraviglia. Tanti i...
Venerdì 17 giugno 2022 ha inizio il programma di eventi della quindicesima edizione di Mare di Libri – Festival dei Ragazzi che leggono. La manifestazione, unica...
di ANNARITA PALIANI Palazzo del Bo’ di Padova ha ospitato la cerimonia di selezione della 60esima edizione del Premio Campiello. La Giuria dei Letterati , composta da personalità del mondo letterario,...
È la più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri e porta storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli scrittori e...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Si svolgerà dal 18 al 25 giugno Salerno letteratura 2022. La kermesse ha scelto il tema La felicità la rivoluzione per festeggiare...
di FIORELLA CAPPELLI Nel contesto del Maggio dei Libri 2022, si è svolta, con grande e attiva partecipazione dei ragazzi del Liceo scientifico Nicola Sensale di Nocera Inferiore (SA), la terza edizione del concorso di Poesia Nazionale, “Liberi di Esprimersi”, in collaborazione con Leggere:Tutti, nella sua rappresentante della giuria di qualità, la giornalista e poetessa Fiorella Cappelli, la presidente della Pro loco di Nocera Inferiore Giuseppina Esposito, e la giornalista e poetessa Michela Zanarella. Ospite d’onore il Presidente della Provincia di Salerno e dell’UPI Dott. Michele Strianese. Si ringrazia la Preside dell’Istituto, dirigente scolastica D.ssa Elvira D’Ambrosio per aver accolto l’iniziativa letteraria del Concorso, organizzato dalla Professoressa Assunta Tortora, Responsabile della Biblioteca del Liceo e dai ragazzi. Di seguito l’elenco dei vincitori: Vincitori della sezione poesia: I posto: Giordano Sara (III M) ; II posto: ex aequo Della Porta Francesca (III F);Miranda Miriana, Ricciardi Chiara (IV F); III posto: De Vivo Alfonso (IV B). Sezione Monologo: I posto: Stile Sergio (IV H); II posto: Ruggiero Noemi (V C); III posto: Nappi Chiara, Califano Annapia (III I)
di LAURA MUSSO Lettori, autori, editori, insegnanti, famiglie, giovani e bambini: questa la Comunità dei Cuori Selvaggi che, con il ritrovato entusiasmo di sempre, ha animato...
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha presentato stamattina, presso la sala Giunta della Regione Campania a...
Come ogni seconda domenica del mese, torna Vecchi Libri in Piazza Diaz, la storica mostra-mercato di libri antichi, d’occasione e fuori catalogo che dal 1995 invade...
Di Loredana Simonetti La prima edizione di Ladispolibri si è timidamente affacciata alla fine del mese di giugno 2021, quando il Covid ancora manteneva le distanze...