Connect with us

Eventi culturali

Oltre il velo: esplorando i segreti della Sindone

Published

on

Convegno sulla Sindone, a cura di Yume edizioni

Quest’anno, la casa editrice e Centro Studi Yume propone un convegno sulla Sindone, reliquia conservata a Torino, di importanza fondamentale, con relatori esperti che vi guideranno attraverso la scoperta di lati inediti dello studio del telo sindonico, anche in considerazione delle ultime controverse analisi e della scienza, che avanza piuttosto velocemente.

Dalle ore14,00 registrazione partecipanti (si prega di essere puntuali per non perdere l’introduzione al Convegno)

Ore 14,30 inizio e introduzione con un viaggio sensoriale molto particolare che consentirà ai partecipanti di essere proiettati nel passato

a cura di Katia Bernacci, saggista e giornalista, direttrice editoriale della casa editrice Yume.: “Una premessa sensoriale. l mondo di allora visto con occhi moderni, la leggenda e la verità di un lungo e intricato mistero”.

ore 14,50 Marino Olivieri, fotografo e art director. Intervento: “La Sindone attraverso l’obiettivo del tempo”.

Ore 15,10 Antonio Lombatti, saggista e ricercatore, membro della Deputazione di Storia Patria e della Society of Biblical Literature.Intervento: “I guardiani del Sacro. L’enigma dei Templari, Re Artù e la Sindone”.

Ore 15,50 Massimo Centini, antropologo e saggista. Intervento: “La Sindone e altre reliquie come reperto criminologico”

Ore 16,30 Pausa caffè e rinfresco

Ore 16,50 Emanuela Marinelli, saggista e conferenziera, ha scritto 23 libri sulla Sindone. Intervento: “La storia dell’iconografia di Cristo in relazione alla Sindone”.

Ore 17,30 Giancarlo Guerreri, saggista, esperto di discipline ermetiche. Intervento: “Tracce di un mistero. La Sindone e i suoi segreti occulti”.

Chiusura dei lavori

13,00€ più spese Eventbrite (comprensivo di pausa caffè, 1 kit convegno, mostra di immagini e oggetti sulla Sindone)

Sponsor: Accademia Vis Vitalis e Associazione Rue Morgue

Necessaria prenotazione e iscrizione su Eventbrite

Luogo: Unione culturale di via Cesare Battisti 4b, Unione Culturale, Torino centro

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti