Nome di poeta “Il nome che più dura e più onora” Dante Alighieri, Purgatorio, canto XXI, 85 Margaret Atwood, I diari di Susanna Moodie, a cura...
di Simonetta Alfaro La Casa-Museo Palazzo Maffei nel cuore di Verona aderisce alla campagna Mibact del #iorestoacasa. In arrivo un palinsesto ricco e variegato di iniziative...
“Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialitĂ , ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”  Italo Calvino Leggere:tutti Week # 69...
Un’emittente della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Un’emittente dal fronte, come Radio Londra, creata nei giorni difficili della battaglia contro il Covid, ma pensata anche...
“Il Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori misure in aiuto al turismo e alla cultura, settori duramente colpiti dalla diffusione del Coronavirus e dai provvedimenti adottati...
Il virus sta cambiando le possibilitĂ di movimento di lettori e lettrici, ma non la loro voglia di leggere. I festival e le presentazioni di cui...
La situazione di emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese ha di fatto bloccato i progetti culturali di Parma Capitale Italiana della Cultura. Ad oggi,...
ARF! Festival presenta: COme VIte Distanti “Di fronte al prezioso compito che quotidianamente svolgono medici e ricercatori scientifici, soprattutto in un periodo di crisi come quello...
di Alessandra Sofisti Eric Kastner (Dresda 1899- Monaco di Baviera 1974) e Gianni Rodari (Omegna 1920 – Roma 1980) quasi sicuramente si conoscevano, ma forse non...
di Francesco Roat In questi tempi di reclusione coatta, a causa del corona-virus (Covid-19), leggiamo/vediamo sui media come si speri unanimemente di poter tornare quanto prima...
Di Aldo Onorati Pensavo che lo stato d’animo di Dante all’inizio del viaggio escatologico, e durante tutta la discesa negli inferi, ben si addica al nostro...
Siamo sicuri che sia la data giusta? Riflessioni di Aldo Onorati Da un po’ si parla di dedicare un giorno dell’anno a Dante, come si fa...
di Piero Benassi, psichiatra 19 marzo 2020 Otto anni fa avevo scritto una monografia, “Le trappole della follia”, in cui rielaboravo la storia della psichiatria in...
“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte” Edgar Allan Poe Leggere:tutti Week # 68 le notizie e...
 Storytel presenta un podcast di quattordici episodi per raccontare le voci, i sentimenti e le strategie di sopravvivenza dell’isolamento. Sotto la misura condivisa #iorestoacasa, si è chiamati...
Fumetti nei musei, il progetto ideato e realizzato dal MiBACT in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e gli autori delle storie, partecipa...
Sabato 21 marzo pordenonelegge festeggia la Giornata Mondiale della Poesia. Lo farà dando appuntamento a tutti alle 10 sui canali social del festival (facebook, instragram e twitter), per...
Tre editori, Samuele Editore, I Quaderni del Bardo e Pietre Vive Editore, provano a uscire almeno virtualmente dalla quarantena diffondendo poesia, cultura, sogni per la Giornata Mondiale della Poesia...
Dal 18 marzo ogni pomeriggio attori e attrici della Fondazione Aida capitanati dal condirettore artistico Pino Costalunga condurranno suCisco Weber un ciclo di letture per contrastare...
Sulla barca di BarchettaBlu tante idee, storie, giochi appuntamenti on line per continuare a navigare insieme sul web anche al tempo del Coronavirus. Educatrici dei nidi, staff dentro...