di Lisa Di Giovanni L’autrice Chiara Taormina torna al pubblico dei piccoli lettori con un nuovo libro intitolato: “Il...
LA CERIMONIA DI CONSEGNA AVRA’ LUOGO IL 23 MAGGIO NELL’AMBITO DELLA XI° EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA “GIOVANI” – ÈSTORIA 2015 – GORIZIA ROBERTO SAVIANO...
De Paseo por… “Las Cavas” a Sant Sadurní d’Anoia 24 aprile 2015 Programma a cura dell’agenzia Viaja al Sur Partenza da Barcellona (Plaza Catalunya): ore 10:00,...
Altezza, velocità e caduta in picchiata verticale sono le parole chiave della nuova stagione di Gardaland che riapre il 28 marzo per offrire a tutti un’esperienza...
Panini Comics annuncia la firma di un importante accordo con il gruppo editoriale Hachette Livre per la pubblicazione delle avventure di Asterix in Italia. “Per Toutatis! Nessuna iperbole può esprimere l’importanza...
La Feluca Edizioni bandisce la seconda edizione del concorso letterario di narrativa “Unità di luogo”. I partecipanti dovranno scrivere un racconto in lingua italiana sul tema...
Di seguito, il programma della terza edizione del festival, organizzato dall’Associazione culturale Il Fondino. Cliccare sul titolo di ogni evento per la descrizione. GIOVEDI 26 MARZO ore 18.30,...
di Loredana Simonetti Si parla di disabilità nel libro “Non smettere di sognare”, ma scorrendo i racconti delle persone intervistate da Dorotea Maria Guida la...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione del premio nazionale di poesia intitolato al poeta e intellettuale calabrese Francesco Graziano. Il premio è organizzato dall’Associazione...
L’opera vincitrice sarà pubblicata su uno dei volumi della collana “Il Giallo Mondadori” in edicola a ottobre 2015. La scadenza per l’invio degli elaborati è il...
Al centro dell’attenzione dell’Expo di Milano, un evento per il quale sono attesi oltre venti milioni di visitatori, è il cibo, simbolo dell’eccellenza italiana e viaggio...
A volte le tracce del passato affiorano come sugheri nel mare. Ecco allora che Nino Calabrò, l’amico d’infanzia che Liguori ha arrestato per droga, annuncia di...
di Nico Parente Un volumetto davvero esaustivo quello scritto da Valentino Sergi e dedicato alle creature partorite dalla mente geniale di Mike Mignola, creatore di...
di Andrea Coco I videogiochi hanno superato i cinquant’anni di esistenza, un periodo sufficientemente lungo per interrogarsi sulle origini, ricostruire la storia della loro evoluzione...
di Gordiano Lupi Sacha Naspini scrive una storia di periferia, in sintonia con I cariolanti (Elliot, 2009) e Le nostre assenze (Elliot, 2012), ma anche con L’ingrato e...
Le emoticon – quelle buffe faccine che servono a esprimere gli stati d’animo – stanno progressivamente prendendo il sopravvento sulle tradizionali lettere dell’alfabeto, destando così l’interesse...
Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2015 è uno strumento di informazione e consultazione semplice e completo rivolto a...
L’Associazione Amici di Piero Chiara, con il patrocinio e il sostegno di Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di...
L’Associazione AMICI DI PIERO CHIARA con il patrocinio e il sostegno di Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino,...
Vuoi partecipare a Una Nave di Libri per Barcellona risparmiando e allo stesso tempo incontrando altre persone che hanno i tuoi stessi interessi? Scrivici senza impegno...
Dal 14 marzo al 3 maggio 2015 si terrà alla Fondazione Culturale Hermann Geiger di Cecina la mostra La Grande Guerra. Il mondo contro se stesso,...
Il 21 marzo si celebra da vent’anni la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. L’evento giunge dunque quest’anno...
Con questo volume la Fondazione Argentina Altobelli e la Fondazione di studi storici Filippo Turati vogliono ricordare una pagina tragica e buia della storia d’Italia: l’uccisione...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Quando si incontravano per le strade e i sentieri di Cortina d’Ampezzo quei due vecchi signori si salutavano a distanza. Era Arnoldo...