La giuria tecnica della 22^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti...
Il numero 1 di Leggere:tutti ai nuovi abbonati Per chi si abbona nel mese di maggio-giugno a Leggere:tutti, oltre al libro in omaggio, sarĂ inviata anche...
E’ scomparso oggi A Lubecca , all’etĂ di 88 anni , Lo scrittore tedesco GĂĽnter Grass, Premio Nobel per la letteratura nel 1999.  Autore tra i piĂą significativi dellaGermania del dopoguerra,...
Dal 13 al 19 aprile a Cinecittà due seconda edizione del festival letterario diretto da Ippolito con gli scrittori di grande richiamo. Apre Iacona, poi Almerighi, Boncinelli, Carandini,...
Questa sera (10 aprile 2015) su RaiTre, all’interno di Tg3 – Linea Notte, programma condotto da Bianca Berlinguer e Maurizio Mannoni, a mezzanotte si parla della...
Si inaugurerà a Bologna, dal 7 al 10 Maggio 2015, il FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA. LA LUNGA VITA, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio...
Leggere:tutti invita librerie, scuole, biblioteche, circoli e caffè letterari a festeggiare non solo il 23 aprile, ma anche nella settimana precedente, con scambi di rose e...
Si tratta di venti brevi capitoli in attesa di ri-edizione. Hanno giĂ avuto una collocazione, nell’ambito dell’editoria accademica italiana (Digital Library Alma Mater Studiorum UniversitĂ di...
24 Aprile 2015, ore 18.00 Centro di cultura contemporanea (ex Birrificio Metzger) Via Bogetto 4/g, Torino Incontro a Torino con l’economista Norbert Trenkle e presentazione dei...
Dieci parole potevano bastare e, nonostante si trattasse di una risposta a una lettera in cui si parlava di carattere (forse anche di stanchezza e depressione?...
di Anna Rita Guaitoli Come i gamberi, come le aragoste: quando perdono il guscio sono fragili, possono ricevere ferite che lasceranno cicatrici, e si nascondono....
di Andrea Coco Il 30 luglio del 1789, pochi giorni dopo la presa della Bastiglia, in piazza Viglieno a Palermo venne impiccata Giovanna Bonanno, un nome...
di Valentina Tonolo Si va introspettivamente in Australia, scorrendo le pagine di un quaderno che raccoglie disegni e parole, impressioni e storie antiche. Si...
Tutte le strade portano a Roma ma non tutte le vie di Roma emanano lo stesso fascino oppure si ritrovano al centro della vita mondana e...
Arriva quest’anno alla sua terza edizione Cortili Letterari, la manifestazione letteraria che nasce con l’obiettivo di diffondere e supportare, attraverso incontri liberi e gratuiti nel cuore della città , le...
Un ciclo di incontri di riflessione e scrittura sulla memoria e sulla storia recente del nostro paese Negli ultimi anni è capitato e capita sempre...
Con la chiusura delle candidature prende il via il LXIX Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio...
Si svolge il 22 e 23 maggio a Milano e in tutta Italia la 4° edizione del BiblioPride, organizzato dall’AIB Associazione Italiana Biblioteche in collaborazione con...
Werst attraverso l’immaginazione ci fa conoscere il mondo dei Wardi, un popolo mai esistito eppure così ben descritto da sembrare reale. La struttura fantasiosa del gioco...
 Tunuè ha lanciato  una nuova collana di narrativa. Abbiamo incontrato Iacopo Barison, uno degli autori che ci ha raccontato il suo ultimo romanzo. Iacopo Barison...
Disponibile in libreria il commovente romanzo di Carmine Abate, ripubblicato da Mondadori in una nuova edizione con una postfazione dell’autore stesso. Scritto per la prima...
L’attività di MnMprint edizioni è iniziata nell’autunno 2014, con tre volumi dedicati all’emigrazione italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento: Italiani agli Stati Uniti; Italiani...
Alcatraz nasce a Milano da un’idea di Eugenio Monti e Max Baroni (fondatori di Tsunami Edizioni) e Alex Pietrogiacomi (ufficio stampa e consulente editoriale, scrittore e...
Nasce NOWCOMICS, il nuovo marchio del fumetto internazionale. Punto di forza del progetto è daver riunito tre elementi:l’alta qualità dei volumi, il basso prezzo e una...