Connect with us

Eventi

“Le Signore della Botanica. Storie di grandi naturaliste italiane” presentazione a Roma il 7 marzo

Published

on

Martedì 7 marzo 2017 alle ore 15.00 a Roma presso il Palazzo dell’Agricoltura nella Sala Lettura della Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura (Via XX Settembre, 20), il dott. Giovanni Piero Sanna (Direttore della Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura e dell’Ufficio Dirigenziale AGRET III) presenerà il volume:  Le Signore della Botanica. Storie di grandi naturaliste italiane di Elena Macellari, edito nel 2017 da Aboca.

Anche la botanica ha rappresentato un percorso di emancipazione femminile.

Bisogna infatti attendere il Novecento per trovare finalmente riconosciuto il diritto delle donne a dare il proprio contributo alla ricerca scientifica, botanica e orticolturale.

Elena Macellari, partendo dalla biografia di Emma Mameli Calvino, madre del famoso scrittore Italo, ha indagato e esplorato attraverso una rigorosa ricerca storica il lavoro, i contributi e le scoperte di studiose rimaste sconosciute.

L’autrice è laureata in Scienze e tecnologie agrarie e ha conseguito un dottorato in Assetto del territorio. Ha lavorato presso le facoltà di Agraria di Perugia e di Milano.
Attualmente si occupa di progettazione del giardino e del paesaggio; si dedica anche alla ricerca e allo studio dell’arte del giardino e della storia della botanica. È membro della Società Botanica Italiana. Tra i suoi libri: Eva Mameli Calvino, Giardinieri ed esposizioni botaniche in Italia (1800-1915), Nello specchio di Mabel, Nabù e il giardino cosmico.

I partecipanti all’evento riceveranno in omaggio un calendario botanico.

Elena Macellari
Le signore della botanica
pp. 224, ill. 90
euro 17,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti