Time&Life è il tema dell’edizione 2018 di EBRAICA Festival Internazionale di Cultura (23-27 giugno, Roma), diretto da Marco Panella, Ariela Piattelli e Raffaella Spizzichino. Continuando a...
Le Biblioteche di Roma si uniscono alle iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 con vetrine tematiche di libri e proiezioni di film e documentari sul...
Il 21 Giugno si celebra la festa della musica in tutta Italia; numerose le manifestazioni organizzate in diverse location tra cui anche le biblioteche e i...
Dall’11 al 27 luglio 2018 al Teatro Vascello di Roma, Fuori Programma, il Festival Internazionale di Danza, con la direzione artistica di Valentina Marini, prodotto da...
Fino al 29 luglio nella magnifica cornice del Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali a Roma, sarà visibile l’installazione luminosa HELP the Ocean dell’artista Maria...
Venerdì 15 giugno 2018, alle ore 17.00, torna in via De Amicis 2 a Milano l’appuntamento con Wall of Dolls – Il muro delle bambole, quinta edizione, l’installazione artistica nata...
Tornano i Librotrekking urbani nei parchi di Roma in programma fino al 29 settembre, il piacere di una passeggiata a contatto con la natura si accompagna...
Quest’anno il Napoli Teatro Festival festeggia undici anni: una nuova edizione dall’8 giugno al 10 luglio 2018, un mese pieno di eventi ed incontri in luoghi...
È nata laFeltrinelli Viaggi, agenzia di viaggi digitale realizzata da Librerie Feltrinelli in collaborazione con Boscolo. Il nuovo portale raccoglie selezione di viaggi ispirati ad alcuni...
Si parlerà di “Condividere” alla tredicesima edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio che si terrà in Lombardia dal 5 giugno al 18 luglio. In veste itinerante,...
“Leggere fa bene” è il titolo dell’Opera (nella foto) di Massimo Papi recentemente esposta in una mostra a Roma. Che faccia bene la lettura alla propria...
I consigli per non perdere le principali mostre nei giorni del Salone del libro. Tanti appuntamenti da Guttuso ai profumi, dal cinema alla fotografia Decine di...
“Dove va l’editoria di montagna? Il ruolo del CAI”, è il convegno organizzato nell’ambito del Trento Film Festival che si terrà giovedì 3 maggio alle ore...
Una leggiadra ballerina volteggia sullo sfondo in bianco e nero fatto di scaffalature di una biblioteca. Intorno a lei lettori incuranti troppo immersi nei propri libri...
Una margherita di nome “Itala”, in onore di Italo Calvino, cresciuto tra il parco della villa “la Meridiana” e la stazione sperimentale di floricoltura di Sanremo...
Torna dal 10 al 12 aprile a Gaeta, in provincia di Latina, il Festival dei Giovani: nella scorsa edizione, la prima, la città ha ospitato 16.000...
Sabato 21 aprile 2018 alle ore 11.00, all’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC di Parma, apre la mostra Figure contro. Fotografia della differenza, nell’ambito dell’edizione 2018...
Inaugura venerdì 27 aprile 2018 alle ore 18 la mostra A cosa serve l’utopia, a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi, prodotta da FONDAZIONE...
Giunto alla nona edizione, il Francofilm – festival del film francofono di Roma, ideato e coordinato dall’Institut français – Centre Saint-Louis, dipendente dell’Ambasciata di Francia presso...
Le mostre da non perdere nei primi sei mesi dell’anno. Sul numero di giugno di Leggere:tutti un’altra selezione delle mostre che vi suggeriamo di visitare. di...