di Bernandina Moriconi Non capita di frequente che uno scrittore di indiscusso talento , Paolo Di Paolo, intervisti un regista altrettanto talentuoso, Mario Martone. Si poteva...
Per la prima volta dopo 10 anni, la Regione rifinanzia «investimenti» per le 700 biblioteche piemontesi: questa volta per aggiornare i sistemi digitali mettendo in palio...
di Elisabetta Castiglioni Un “Mercante di Monologhi” che si cimenta, intercalando il presente storico con uno dei testi più emblematici di Dario Fo, nel tentativo di...
di SILVIA SCAPINELLI Anche se già rappresentata al Teatro dell’Opera di Roma e disponibile su RaiPlay, la Cenerentola di Rossini riletta da Emma Dante, vista ieri...
#ioleggoperché cresce in modo irrefrenabile e chiude quest’anno con un bilancio straordinario di 450.000 libri, di cui 350mila donati dai cittadini (349.257 per la precisione) nelle 2.743 librerie aderenti e...
Intervista inedita sul progetto letterario e artistico di Maria Roveran e Joe Schievano 1) Come nasce l’idea di Verba Sonant? Nato dall’incontro tra Tadàn – gruppo artistico...
di LOREDANA SIMONETTI La Roma Youth String Orchestra torna finalmente a suonare in un concerto di musiche natalizie. A quasi due anni dall’inizio della diffusione del...
Dal 1 al 31 Dicembre, per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” scritto da Paolo Menconi e presentato dal tenore Josè...
di Loredana Simonetti Al Teatro Arcobaleno di Roma, capita spesso di partecipare a spettacoli originali ed estremamente professionali: è il caso di DOSTO & YEVSKI in...
Sabato 27 novembre alle ore 16, a Cerveteri (Roma) in Piazza Santa Maria, per il programma del Festival Cerveteri in danza 2021, va in scena la...
Raccontare la rabbia e l’aggressività per elaborarle e liberarsene è l’idea alla base di “Brutte Storie”, il nuovo progetto di Fondazione Bottega Finzioni destinato ai bambini...
Dall’esperienza della prima edizione di Una Ghirlanda di Libri, la cui prima edizione si è svolta a settembre del 2020, è nata l’Associazione LeGhirlande di Cinisello...
di Sergio Auricchio Tomasi di Lampedusa, Giovanni Meli, Luigi Pirandello, Luigi Capuana, Pippo Fava, Ignazio Buttitta, Andrea Camilleri, Leonardo Sciascia, e tanti altri sono ” i...
di Laura Musso …Soprattutto se sono quelle create da Massimo Cuomo, Enrico Drigo, Nicola Piccoli, e Laura Presotto. Una startup innovativa a San Donà di Piave....
Sabato 30 ottobre, presso la GAMC di Viareggio, si terrà un convegno sul sogno tra natura, storia ed esperienza biografica, organizzato dalla Fondazione Mario Tobino con...
A partire dal 4 dicembre 2021, Massimiliano Camellini presenta a Venezia, nei suggestivi ambienti di SPARC* Spazio Arte Contemporanea, il suo progetto fotografico Al di là dell’acqua. La mostra, include...
Pubblicato da Electa in occasione della mostra Inferno (Roma, Scuderie del Quirinale, 15 ottobre 2021 – 9 gennaio 2022) il catalogo rende omaggio alla cantica più...
di LAURA MUSSO Ogni parte del corpo del danzatore trasmette emozione, comunica le più sottili sfumature dell’animo: il corpo si trasfigura in immagine, si condividono passioni,...
A cura del Centro per il libro e la lettura, è recentemente nata una nuova iniziativa volta a creare una comunità di sostenitori della lettura in...
Prendono il via le iniziative del 29esimo anno dei laboratori di scrittura Lalineascritta, fondati e diretti da Antonella Cilento. Per il 2021-2022 i corsi di scrittura...