di Bernardina Moriconi Film e serie televisive di grande successo anche internazionale hanno acceso i riflettori su Napoli, trasformando in una sorta di perenne set a...
Quattro giovedì a partire dal 28 gennaio: economisti, giuristi, sociologi, imprenditori e professionisti a confronto su questo cruciale snodo storico e sociale. I temi: dalle fragilità...
di Sergio Auricchio Carlo Ottolini, attore diplomato alla Scuola Civica d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, dopo aver scritto e diretto spettacoli dedicati ai bambini, malgrado...
Tutto nasce dai libri. Durante il lockdown, lo chef Filippo Cogliandro di Reggio Calabria ha avuto una ispirazione partendo dalla scoperta di un libro di Salvador...
L’arte e la cultura possono donarci un “abbraccio”, fatto di bellezza e di passione, in questi tempi di emergenza sanitaria che vietano o limitano...
Importante cambiamento nell’Associazione Italiana Editori: dopo oltre 13 anni di servizio, dal 1° gennaio 2021 Alfieri Lorenzon lascerà l’incarico di direttore. Prenderà il suo posto Fabio...
di Loredana Simonetti La Compagnia teatrale I SERVITORI DELL’ARTE, in ricordo della deportazione ebraica dal quartiere romano avvenuta nel 1943, organizza Domenica 11 ottobre, alle ore...
Nel contesto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus con le sue forti ricadute in ambito scolastico, De Agostini Scuola, Ente formatore accreditato MIUR e tra i principali operatori di...
Sabato 7 marzo 2020 alle ore 15 – con il patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) – inaugura a Venezia Shipwreck Crime,...
Inaugura sabato 14 dicembre alle ore 19, la mostra Oltre i confini in cui Paolo Gotti si misura con un tema complesso, quello del superamento di limiti e barriere, siano essi...
È il titolo del sesto convegno sul pensiero magico contemporaneo organizzato dalla casa editrice Yume e in programma sabato 30 novembre a Torino. Durante l’incontro, Massimo...
di Nico Parente Per quattro giorni Matera, uno dei siti più unici al mondo, diventa il centro del turismo e della cultura. Nella Città dei Sassi,...
di Nico Parente Mauro Brancati (Stefano Pesce) è un giallista in cerca di ispirazione per il suo prossimo romanzo, quello che deciderà le sorti della sua...
È morto a Roma questo 23 Agosto Massimo Mattioli, dopo una breve malattia. Con la sua irriverenza ed il suo talento è stato considerato uno dei più...
Voi che leggete molti libri preferireste acquistare un libro con lo sconto del 15% o anche del 20 o 25 % o con sconto del 5%?...
Senza corrente elettrica aggiunta: si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più particolari e suggestivi dell’estate, la FESTA DI TEATRO ECO LOGICO, nove giorni di teatro,...
Nuovo concerto della stagione itinerante che ha visto in questo 2019 esibirsi la Roma Youth String Orchestra con cadenza mensile in diversi luoghi di Roma: dopo...
Venticinque edizioni e un crescendo di successi, in termine di pubblico, di adesione da parte degli espositori e di attenzione da parte dalla stampa specializzata ma...
di Marta Galofaro Quale il ruolo dell’uomo nella vicenda tragica? È vittima o carnefice? I sofisti erano arrivati ad un antropocentrismo incontestabile e ad attribuire alla...
Sembra non avere vita breve la moda cinematografica degli ultimi anni di attingere dal patrimonio letterario per realizzare serie TV e film. Ciò che lascia piacevolmente...