di GABRIELLA CICCOPIEDI Raffaele Messina è un saggista, romanziere e critico letterario. Ha pubblicato diversi saggi su narratori contemporanei e, in particolare, ha curato il recupero...
Caccia e nobiltà , rituali di un mondo scomparso di Niccolò Lucarelli Sin dall’alba dell’umanità , l’attività venatoria ha giocato un ruolo non soltanto pratico legato alla...
Questo è un fatto, e i fatti sono ostinati, il saggio dell’on. Sergio Gentili ( eco-socialista impegnato nella Fgci, giĂ dirigente romano del Pci, deputato e...
(di Andrea Coco) Dalla “Battaglia d’Inghilterra” del 1940, vinta grazie anche alla collaborazione dei Servizi Segreti britannici, all’inganno di “Pearl Harbour”, dalla tragica epopea del ponte...
di Loredana Simonetti L’armistizio dell’8 settembre 1943 è stato l’inizio del periodo storico italiano più assurdo che ha proseguito e concluso la seconda mondiale: venti mesi...
Arditi contro Il nuovo libro di Andrea Augello verrà presentato giovedì 6 aprile alle ore 18.00 presso il centro di studi americani in via Michelangelo Caetani...
di Federico Mussano Non poteva esserci cornice migliore del 1° Raduno del Battaglione Alpini L’Aquila e dell’Auditorium del Parco nel capoluogo abruzzese per presentare l’ultima fatica...
di Bartolomeo Errera “Questo libro vuol essere un tributo alla memoria”, scrive l’autrice, “per non dimenticare e per capire quanto siano simili le tragedie di ieri...
Il futuro è donna e … anche il passato! Il mondo preistorico attraverso lo studio del DNA antico, un libro tutto ancora da leggere. di Maria...
di Loredana Simonetti “Cadevano giù a decine, alcune con i vestiti e i capelli in fiamme. Dissero che somigliavano a comete.” E’ la storia di 126...
Tante sono le iniziative che vengono presentate durante l’ultima settimana di gennaio, nel ricordare il giorno dell’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. Ricordare...
di Federico Mussano Quando vediamo la picca in araldica ne vediamo rappresentato solo il ferro, la parte tagliente posta in cima, e non possiamo apprezzarne l’intera...
Lungo il percorso di un romanzo di vita, le storie di Carlo e Antonio s’intrecciano, si separano e infine si ritrovano. Giovani vite trascorse nelle trincee,...
di Martino Lorenzo Fagnani Mattias Tannhauser – conte di La Penautier, cavaliere dell’Ordine di San Giovanni Battista e temibile guerriero – cerca sua moglie Carla...