di Gordiano Lupi Giovanni pensava di non avere nulla da perdere, ma se scappi dalla ndrangheta prima o poi dovrai fare i conti con il tuo...
Dopo il successo della prima edizione, con più di trentamila presenze in quattro giorni, dal 5 all’8 ottobre torna il Campania Libri Festival, dedicato quest’anno a...
“A Torino la cultura è una passeggiata”: con 2 chilometri di libreria lungo i portici del centro e oltre 100 appuntamenti legati al libro, sabato 7...
Multiuso, tascabili, a leva, a meccanismo semplice. Nel ‘700 non stappavano solo le bottiglie, ma venivano utilizzati – nella loro versione gioiello – dalle donne dell’aristocrazia...
“I legami delle tenebre – Inganni” di Francesca Caizzi è il primo romanzo di una trilogia di genere urban fantasy a sfondo poliziesco intitolata “Darkness ties...
Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato di Gordiano Lupi e Davide Magnisi, edito nel 2019 da Il Foglio Letterario Edizioni, è stato tradotto e pubblicato in...
Per la sua terza edizione, la Festa libro medievale e antico di Saluzzo sceglie il viaggio come tema su cui fare ruotare la riflessione e le...
E’ stato presentato oggi il programma completo della XXII edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano “Ragione e sentimento: testa o croce?“, che si terrà nella...
di Francesca Ghezzani Rosalia Messina è tornata in libreria con il romanzo Nulla d’importante tranne i sogni (Arkadia Editore, Collana “Eclypse”) uscito il 15 settembre dopo cinque...
A presentare i loro libri autori come Carmine Abate, Pietro Bruni, Alessandro Cerofolini, Bernardino Ticli, Mattia Amarù, Andrea Mati, Renato Ferretti, Silvia Brini A Flormart...
Grimaldi Lines società di navigazione con cui Agra editrice e Leggere tutti dal 2010 collaborano positivamente ha deciso lo scorso 12 settembre unilateralmente senza alcun preavviso...
di Giovanni Graziano Manca Foglie d’erba (titolo originale Leaves of grass)* è uno dei capolavori assoluti della letteratura americana di ogni tempo, molto probabilmente l’opera poetica...
di Loredana Simonetti Ho scoperto, per caso, che Gianni Rodari trascorreva le sue vacanze estive a Manziana, una graziosa cittadina nell’entroterra sabatino, in provincia di...
Nel segno della leggerezza, nei libri e nella vita: l’immagine delle piume è impressa nell’edizione 2023 di pordenonelegge, proprio nel centenario della nascita di Italo Calvino,...
La storia di un libraio che trova la meraviglia in ogni dettaglio della sua vita di Andrea Coco «Mi alzavo alle 4,55 per andare a lavorare,»...
Lo scrittore Marco Amore, attivo nel campo dell’arte contemporanea sia in Italia che all’estero, torna in libreria con L’Ora del Mondo (Samuele Editore, Collana Scilla). di Francesca Ghezzani...
“Astrolìa e il mistero delle tre cattedrali” di Fabrizio Abbate è un giallo d’azione e una favola ricca di simbolismi ed enigmi, la cui pubblicazione è...
di Laura Frangini Diciamo le cose come stanno: Paolo di Tarso, passato alla storia come San Paolo, era antipatico. E non poco!!! Per questo si nomina...
di Andrea Coco Dalla casa bunker alla casa bicicletta, dalla casa nido alla casa shuttle, la Breve storia sui futuri della casa presenta una panoramica delle...
Di Irma Loredana Galgano Cosa può mai accadere di brutto sull’isola della felicità? Perché è in questo modo che tutti conoscono la piccola isola di Lauttasaaari,...