Il cantautore Mimmo Locasciulli terrà giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 21.00 un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Teatro Studio Borgna) per presentare, accompagnato...
Ultimi giorni per partecipare alla XXIV edizione del Premio InediTO-Colline di Torino 2025 il cui bando scadrà il 31 gennaio 2025. Il concorso letterario è dedicato alle...
Per la prima volta sul mercato internazionale, la Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli inaugura un marchio di libri in lingua spagnola, al momento distribuiti in Spagna, Messico, Argentina e Colombia, oltre...
Articoli Liberi è una rivista cartacea e digitale internazionale, interamente sostenuta dai lettori. È nata dall’esigenza di offrire agli italiani sparsi nel mondo testi letterari di...
di Francesco Roat Eckhart Tolle sta ormai divenendo un guru a livello mondiale. La sua prima pubblicazione ‒ Il potere di Adesso, 1997 ‒ è stata...
La seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023 torna in scena dal 15 al 26 gennaio Torna in scena – dal 15 al 26...
di Francesca Ghezzani Lo scrittore e docente di Filosofia teoretica presso l’Università di Roma Tor Vergata Luigi Antonio Manfreda torna in libreria con “Albino” (Palombi Editori),...
Il 2 gennaio è ufficialmente considerata la giornata internazionale della fantascienza, e allora Il Blog di Eleonora Marsella ha deciso di dare spazio agli autori...
Il 2 gennaio è ufficialmente considerata la giornata internazionale della fantascienza, e allora Il Blog di Eleonora Marsella ha deciso di farvi conoscere Vittorio Piccirillo, autore...
Continua la rassegna culturale di CANTIERE MEMORIA alla casa della Memoria di Milano con un intenso programma ispirato ai concetti di Pace e libertà. Oggi, 28...
Il saggio di Sergio Battista, Ignes Lucis. Eretici e streghe nella storia del cinema (Tempesta Editore), rappresenta un’opera di grande respiro culturale e critico, in cui...
OTTO DOMANDE A PAOLO TINTI, PRESIDENTE AIB EMILIA- ROMAGNA , SUL FUTURO DELLE BIBLIOTECHE Intervista di Alessandra Sofisti 1.Sofisti :Come vedi il futuro della nostra...
Nei giorni di venerdì 28 febbraio, sabato 1, domenica 2, lunedì 3 marzo 2025 torna alla sua ottava edizione Feminism, la Fiera dell’editoria delle donne. La manifestazione, volta a...
Il trentottenne Filippo fa i conti con la sua vita e con le sue scelte nel romanzo “Una settimana” di Roberto Candidi: nell’arco di sette giorni,...
Due le sedi: il Casino dei Principi di Villa Torlonia e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Fino al 21 aprile 2025 il Casino dei...
Prezzo per studente: 449 euro con sistemazione in cabina tripla/quadrupla in nave e in hotel 4 stelle a Lloret de Mar. Possibilità di programmare progetti PCTO. ...
di Mario Laremi Con “Nulla è stato inutile” (Les Flâneurs Edizioni), Alfredo Annicchiarico si confronta con uno dei nodi più controversi della storia italiana recente, gli anni...
Incubi di un mostro, edito da Argentodorato Editore, è un’opera che attraversa i meandri più oscuri dell’anima, esplorando paure e desideri che appartengono all’essenza umana. Sara...
di Gordiano Lupi Andrea Temporelli con azzeccata terminologia calcistica ci introduce a quel che è diventata la letteratura italiana contemporanea, di fatto inesistente, confinata nei meandri...
Nota Bene 2024-2025 pare una agenda letteraria scolastica o universitaria, che copre un biennio: conclude il 2024 anno del leggere bene e aggiunge un augurio per...