di Giovanni Graziano Manca Effetti talvolta positivi di una pandemia lunga e sfiancante: il libro di Giancarlo e Massimiliano Governi (rispettivamente padre e figlio) ci è...
“I libri uniscono il mondo”: con un messaggio in 15 lingue del mondo, che esprime solidarietà nel modo più inclusivo possibile, ADEI partecipa per la prima...
Dopo il successo della prima edizione, torna Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa. L’evento si sposta in...
E’ online la nuova piattaforma che offre vantaggi, promozioni, contenuti dedicati ed esperienze uniche X come incrocio. Di sapere e fare, di teoria e pratica. X...
Nello Spazio Maria Calderara, a Milano, in via Lazzaretto 15, dal 24 marzo al 3 aprile 2022 è in programma la mostra dal titolo MFM...
di Laura Musso Scontroso, riservato, fuori dagli ambienti mondani. Protagoniste delle opere le sue Langhe e le vicende della Resistenza. Grande la passione per la letteratura...
“Le indagini del commissario Colasanti” di Massimo di Taranto è un romanzo poliziesco coinvolgente e dall’anima oscura, in cui anche i personaggi più insospettabili sono attratti...
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIV edizione, che avrà luogo a Lingotto Fiere tra giovedì 19 e lunedì 23 maggio. Dopo l’esperienza dello...
di Loredana Simonetti È possibile nascondere il significato di una guerra ai bambini? No, perché qualsiasi guerra è priva di significato, ma, come in questo doloroso...
di Francesca Ghezzani Cina meridionale, province dello Yunnan, del Guangdong e del Guangxi. Zone montuose, campagne, città e metropoli: sono questi i luoghi coprotagonisti del nuovo...
Pensati in classe, tredicenne,/ mani strette in grembo,/ pensati in uno stadio,/ dopo la partita, sotto la doccia,/ pensati in riva al mare,/ costume disciolto,/ vergogna...
di Assunta Gneo Un libro degno di essere letto con attenzione per ammirarne la descrizione minuziosa e paziente dei particolari, che permettono di vivere appieno questo...
di Gaetano Menna «Vita che si muove, lasciati guardare»: canta Nek (Filippo Neviani) nel brano “A mani nude”, presente nel suo ultimo album “Il mio gioco...
Sdraiati nel buio della notte, una coppia si concede “la legittimità di un riposo meritato”. Dalla prospettiva del letto, la donna, che è la voce narrante,...
«La musica è come la poesia: universale, ed è in grado di toccare e far vibrare l’anima”, con queste parole Lisa Di Giovanni, scrittrice e poetessa,...
Dal 3 marzo al 22 maggio 2022, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta in anteprima la mostra-evento Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy...
Testo (Come si diventa un libro) ha chiuso in bellezza domenica 27 febbraio con oltre 8.000 presenze la sua prima edizione, dopo aver tenuto banco...
di Giovanni Graziano Manca Non è difficile accorgersi di come nella realtà quotidiana le nostre città siano colpite da mali come la solitudine delle persone e...
di Luca Volpe Questa recensione non vuole spiegare chi sono e cosa fanno gli Yogi, perché in questo libro viene tutto mostrato con l’esempio d’un percorso...
La pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendenteè al centro di Book Pride 2022.Con il tema“Moltitudini”,lafieranazionaledell’editoriaindipendenteitalianatornaaMilanodal4al6 marzo 2022conuna formula completamente rinnovatae unprogrammariccoe articolatoche analizza il...