Di Irma Loredana Galgano Cosa può mai accadere di brutto sull’isola della felicitĂ ? PerchĂ© è in questo modo che tutti conoscono la piccola isola di Lauttasaaari,...
Di Mariano Sabatini Giornalista di lungo corso e saggista disinvolto e gradevole, Patrizio Nissirio, tra riferimenti letterari e citazioni poetiche e letterarie, ha realizzato Il sigaro. L’arte...
Domenica 17 settembre, in occasione della giornata di chiusura di “Pordenonelegge”, dedicata a bambini e famiglie, Rai Kids sarĂ presente, come apprendiamo dal comunicato stampa che...
Dal 1° al 31 ottobre 2023, presso il centro commerciale Dima Shopping Bufalotta di Roma, torna il Dima Book Festival, la Fiera del Libro più lunga...
Emily Dickinson (Amherst, Massachusetts, 1830 – 1886) è un caso quasi unico nella letteratura internazionale, perchĂ© fu poetessa vera, per esigenza personale, non condizionata alla pubblicazione...
di Serena Bedini In una situazione di emergenza è assolutamente necessario comunicare in modo efficace cosicché sia possibile svolgere al meglio i propri compiti sia che...
La narrativa interattiva ha da sempre affascinato gli scrittori per le sfide che pone al momento della composizione di un’opera e il pubblico per la possibilità ...
“Prospettiva Quadraro (Qual è la libertà ?)” di Ilaria Rossi è un delicato ed emozionante racconto lungo, impreziosito dalla copertina disegnata dal noto e amato fumettista italiano...
di Stefano Tamburini Questo non è semplicemente il secondo volume di una storia già cominciata e rimasta incompiuta. Qui non ci sono i racconti rimasti nel...
di Gordiano Lupi Non moriremo nello stesso mondo in cui siamo nati, scrive Kundera, e basterebbe questa affermazione illuminante a fare del libro edito (come sempre)...
di Elena D’Alessandri Attraverso testamenti, atti notarili, segreti di famiglia e misteri da risolvere, Alessia Gazzola racconta con ironia e leggerezza una storia di crescita e...
 Dall’8 al 10 settembre torna MARetica, la manifestazione, ideata da Alessandro Baricco, che ogni anno assegna un omonimo premio alle miglior “narrazione di mare” in qualsiasi formato...
Un viaggio per l’Italia, da Nord a Sud per raggiungere un borgo sperduto della Lucania, quel luogo sicuro in cui tornare: ogni estate, ogni Natale,...
Un Premio letterario internazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione del Paese asiatico di Andrea Coco L’Ambasciata e Missione della Repubblica Islamica dell’Afghanistan a Roma, nella...
di Francesco Roat Queste righe non rappresentano solo la conseguenza d’una lettura apparsami accattivante e, di concerto, l’esplicito invito a leggere un saggio oltremodo penetrante; non...
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023, a Salsomaggiore Terme, torna, per la sua quarta edizione, “SPIEGAMELO! Festival della Divulgazione” con un ricco programma di incontri,...
Il programma della X edizione di CartaCarbone Festival 2023 è stato presentato oggi, in Sala Arazzi a Ca’ Sugana, a Treviso, alla presenza del Sindaco e della Stampa.  La partenza della manifestazione...
Settembre si apre con il Festival Labò all’Isola, giunto quest’anno alla sua IV edizione. Labò è attiva dal 2018 come Associazione Culturale: luogo di incontro per presentazioni, corsi...
In ’MANI IN EXTASY’ (in Mendacio Veritatis, In Errore Legis), Chiara Domeniconi ci rivela una ricerca interiore inconsueta, inizialmente inconsapevole, in risposta a eventi personali...
Sabato 16 e domenica 17 settembre all’EastRiver di Milano è in programma la seconda edizione di 2084, festival ideato e organizzato dalla Scuola di scrittura Belleville, con...