La quarta edizione del Festival Treviso Giallo si svolgerà a Treviso dal 9 all‘11 settembre nella prestigiosa sede del Museo di Santa Caterina, piazza M. Botter 1. Tra...
Dal 15 al 18 settembre 2022 Babel, il festival di letteratura e traduzione di Bellinzona, presenta un’edizione dedicata al rapporto tra le arti. Dopo l’edizione 2021...
La Rondine Edizioni in collaborazione con il “Circolo degli Incauti”, 2022 Partendo da L’uomo a metà di Antonio De Rose (Euro 9,90, pp.112) è possibile...
di Elena D’Alessandri “Non direi quindi che quella sentenza di assoluzione sia stata giusta, piuttosto direi che, sulla base degli elementi a disposizione, è stata giuridicamente...
di Gildo De Stefano Quattordici racconti in bilico tra narrativa e poesia ad opera di questo esteta della scrittura, in cui egli conduce il lettore, nella...
Torna da venerdì 2 a domenica 4 settembre, #fuoriluogo, il festival letterario della città di Biella. Giunta alla sua VIII edizione, la rassegna di quest’anno sarà ricca di incontri. La festa di #fuoriluogo...
Il quinto punto cardinale. Ragionamenti en plein air su Alba di Thomas Tsalapatis di Donato Di Stasi Leggo con una certa meraviglia Alba (traduzione...
di Elena D’Alessandri “I miei genitori si aspettavano due gemelli, e furono distrutti quando scoprirono che c’ero solo io. Non riuscivano a farsene una ragione. Per...
di Giovanni Graziano Manca Voce di prima fila nel panorama letterario statunitense del ventesimo secolo e autore di romanzi imprescindibili che nell’ambito della cultura contemporanea non...
“Il desiderio di cadere” è il nuovo romanzo di Max Deste, lo scrittore e cantautore svizzero, la cui scrittura abbiamo già conosciuto grazie ai romanzi “Show...
“Studi sull’amore” di Franco Arminio (Einaudi – Stile Libero big, 2022 pp. 184 € 16.50) è un lungo viaggio intorno all’attenzione profonda della direzione poetica dei...
di Gordiano Lupi Confesso che la narrativa di genere mi ha stancato. Prima di Delitti e maestrale non leggevo un giallo da qualche anno. Non ho...
di Francesco Roat Perché Paolo Zani, nel suo saggio sul venir meno della corporeità ‒ della presenza fisica ‒ nell’ambito comunicativo e nella realtà relazionale contemporanea,...
di Elena D’Alessandri Alka Joshi, dopo “L’arte dell’henné”, con il suo nuovo romanzo: “La custode dei segreti di Jaipur”, edito da Neri Pozza nella collana “Le...
“Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” è la nuova opera del giornalista indipendente e libero pensatore Matteo Gracis in cui, con grande...
Nell’opera “Scegli. Lotta. Vinci!” di Mauro Pepe e Massimo Bencivenga vengono presentate otto storie di uomini e donne che hanno lottato per superare i propri limiti...
Il progetto grafico e l’allestimento è di Paolo Riani con Laura Mirabelli. La curatrice è Roberta Martinelli. Selezione e riedizione filmati storici a cura di Riccardo...
Il 27 giugno si sono aperte le iscrizioni per partecipare alla dodicesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.” – premio tematico per opere...
di Gordiano Lupi La potenza della musica. Un percorso di crescita. Il filo dei ricordi. Un incipit di copertina che attira subito e fa venir voglia...
Viaggi del cuore, dell’immaginazione, della memoria, della scienza, della storia, della musica Dedicato al tema del viaggio, dal 17 settembre si terrà nel Monastero delle Trentatré a Napoli...