«Le parole erano quelle cose dentro che fluttuavano cercando d’interpretare l’anima, perché lo sentivo che cercava di parlarmi, immaginavo non fossi abbastanza attenta per capirla del...
Torna a Fiere di Parma dal 4 al 12 Marzo, Mercanteinfiera l’appuntamento internazionale di antiquariato, design d’autore e collezionismo vintage: ecco il comunicato stampa della manifestazione...
di Lisa Di Giovanni Torna Gabriele Lanci con il romanzo contemporaneo: “Ukraina – stranieri amori alle soglie della guerra”. Il romanzo racconta la storia di Luigi...
Dalla rivista Penombra (mensile entrato nel 104° anno di vita) apprendiamo della scomparsa di Lasting, al secolo Giovanni Riva. Nato a Roma nel 1937 ma milanese...
di Andrea Coco Il 14 ottobre 2021 è calato definitivamente il sipario sull’ultimo atto della storia di Alitalia, ma questo libro non vuole essere una delle...
di Gordiano Lupi Marcello Baraghini lo conosco bene. È stato il mio primo editore per due traduzioni di un autore cubano che trattava temi scottanti come...
Il 7 febbraio 2023 ore 12,00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Montecitorio in via della Missione 4 a Roma, sarà presentato il...
di Gordiano Lupi Sacha Naspini è uno scrittore vero, che non cavalca le mode, ma segue il suo istinto da narratore di razza, conteso tra Maremma...
di Francesco Roat L’italiano Federico Faggin è un rinomato fisico ‒ inventore, tra l’altro, del primo microprocessore ‒ che apprezza pure la metafisica, se con detto...
di Loredana Simonetti Tante sono le iniziative che vengono presentate durante questa settimana di gennaio, nel ricordare il giorno dell’apertura dei cancelli del campo di sterminio...
Romanziere tradotto in oltre trenta paesi, creatore di racconti e soggetti per fumetti e sceneggiature per il cinema e la tv, Sandro Dazieri ha anche ricoperto...
di Niccolò Lucarelli Scrittrice fra le più interessanti del Novecento francese, ma anche donna di mondo dalla complessa personalità e dalle molte vite, con La casa...
di Gordiano Lupi Ritrovare il grande Bruno Bozzetto sceneggiatore di un fumetto originale per un editore intraprendente come ReNoir, rivedere i tempi della tua fanciullezza quando...
“Non c’è due senza uno. Ventitré racconti” di Lorenzo Oggero è una raccolta di storie emozionanti in cui si scandaglia la natura umana, e in cui...
di Gordiano Lupi Gabriele Greco (1978) è toscano di Fucecchio, diplomato al classico e laureato in lettere a Firenze, vive da tempo in Svezia, dove insegna...
di Carla Iannacone Mirella, Filippo, Natascia, Francesco, Patrizia, Nicola e Mirco. Sono questi i sette protagonisti di Cuori di nebbia di Licia Giaquinto, un libro che...
di Francesco Roat Nell’epoca moderna, la morte, malgrado la continuità apparente dei temi e dei riti, è diventata problematica, e si è furtivamente allontanata dal mondo...
Il libro che racconta il legame tra lo scultore e l’Umbria di Andrea Coco La cittadina umbra, celebre per le sue acque minerale, è anche stata...
di Gordiano Lupi “La Ferocia con il pizzo’ è poesia universale a domicilio, nata da una penna sotto pandemia! Ogni verso ha avuto una musa diversa...
di Francesca Ghezzani Dopo il suo primo romanzo “Tutto è scritto” pubblicato nel 2018, lo scrittore parmense Simone Ruggerini torna in libreria con “L’Uomo nei Sogni”,...