di Gordiano Lupi “Il procuratore muore” è il nuovo libro di Luisa Valenzuela edito da Le assassine Edizioni. Il commissario Masachesi, ormai nel pieno della...
Le drammatiche vicende di un uomo qualunque, negli anni della guerra e della occupazione prima tedesca e poi jugoslava di Fiume. di Andrea Coco Antonio...
di Alessandra Sofisti Il filo conduttore che accompagnerà il lettore durante questo magnifico viaggio tra le strade di Gerusalemme, ripercorrendone le complesse vicende storiche, è rappresentato...
Be Strong Edizioni è una casa editrice nata dall’idea della giornalista ed agente letterario Eleonora Marsella e del suo team; ha aperto le porte al pubblico...
Si svolgerà tra marzo e aprile con quattro lezioni online a cui farà seguito un incontro in presenza a Viareggio. “Eleonora Sottili tra le sue prime affermazioni...
di Alessandra Sofisti L’autrice, Lydia Alessio-Vernì, dirigente della Regione Friuli Venezia Giulia, impegnata nella cabina di regia regionale per il Piano Nazionale per la Ripresa...
“Il suo nome era Vladimiro. Alla ricerca del lupo cerviero” di Flavio Lucibello è un emozionante romanzo narrato in prima persona da uno dei due protagonisti,...
di Francesco Roat Come stanno andando le cose nell’Occidente (e un po’ ovunque nel mondo, che si è quasi tutto occidentalizzato) ormai arreso al liberismo-economicismo? Male,...
di Laura Musso Le donne del romanzo di Matteo Bussola, non compiono atti eroici, le loro sono storie comuni; donne «Fragili e forti, docili e crudeli,...
di Laura Musso Beppe Fenoglio, scrittore solitario, scontroso e riservato, i suoi scritti si concentrano totalmente sulla realtà delle Langhe, la sua terra, e sulle vicende...
Si dice che il noir sia molto legato ai territori ed è vero, ma la scrittrice giuliese Caterina Falconi, che nel suo nuovo noir dal titolo Rose...
di Gordiano Lupi Claudia Calabresi è una poetessa genovese di 29 anni, attivista femminista e per i diritti LGBT e dell’ambiente presso Liguria Pride, Zenatrans e...
“Come cibo per l’anima. Le ricette di Marigiò” è il nuovo libro di Anna Cantagallo. A prima vista sembra uno dei tanti ricettari che si trovano...
Torna, dopo oltre 10 anni di assenza, Coniglio Editore. La storica casa editrice rilevata dalla Trerefusi srl, già proprietaria di Iacobellieditore, sarà focalizzata esclusivamente sui racconti di musica,...
Con una rilettura in chiave moderna della Bella addormentata nel Bosco, Giorgio Nisini, in libreria con Harper Collins dal 7 febbraio con ‘Aurora’, regala al lettore...
Lo scorso Novembre, l’autrice Maria Laura Chiaretti ha esordito con il suo primo libro Pier Paolo Pasolini. Il coraggio di essere se stessi. Con prefazione a cura...
A febbraio torna a Firenze l’evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti. Dal 24 al 26 febbraio 2023, la Stazione Leopolda ospita la seconda...
Una istruttiva quanto terribile antologia sul film dedicati all’Olocausto e altri genocidi, realizzati in novantadue anni. di Andrea Coco In poco meno di un secolo, tra...
di Gordiano Lupi Questo libro è stato scritto nei primi mesi del 2022, quando è scoppiato il conflitto tra Russia e Ucraina. In quei giorni...
Torna nella sua consueta veste invernale, dal 3 al 5 febbraio, ArteFiera Bologna riconquistando la sua vecchia sede storica: i padiglioni 25 e 26. La rassegna...