I Giorni del non detto è una rassegna artistica e culturale che si pone l’obiettivo di approfondire la linea di confine che separa e lega l’esplicito...
Le Notti del Libro e dei Festival chiudono Venerdì 7 luglio la sesta e penultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo....
“Il Sole oltre le nuvole” di Daniela Argiolas è un’emozionante testimonianza di coraggio e di fede da parte di una donna che ha conosciuto il dolore...
Fino al 9 luglio libri, musica e cultura alla banchina Capovento del Porto in occasione dei 400 anni dal “Sacco di Sperlonga”. Tra gli ospiti...
La prima puntata è disponibile da venerdì 23 giugno in tutte le principali piattaforme audio e nel sito del Corriere della Sera. https://pod.link/1693229102 Chi era veramente...
di Gordiano Lupi Ecco il lavoro, parola controversa, che racchiude numerosi significati, e che l’autrice Maura Ianni eviscera nella sua completezza. Lavoro, dunque come diritto universale...
di Andrea Coco Leggere questo libro è come compiere un viaggio, seguendo un filo rosso che percorre l’isola. Attraverso la scelta degli argomenti, dei luoghi, è...
In libreria da oggi con Armando editore un caso che ricorda quello di Simonetta Cesaroni di Andrea Coco Nada Cella ha solo 25 anni, quando, il...
di Irma Loredana Galgano La massoneria, specie in Italia, sovente viene dipinta come il Male assoluto e scriverne senza pregiudizio comporta di essere considerati complici...
di Andrea Coco Fino a tempi non troppo lontani la cultura italiana raramente ha riconosciuto allo sport lo status di oggetto degno di considerazione intellettuale e...
“Umbre de muri, muri de mainé, dunde ne vegni, duve l’è ch’ané? (Creuza De Ma’, Fabrizio De Andrè)” a cura di Filippo Di Girolamo “Alla...
Nella città Capitale italiana del Libro 2023 si riconferma l’appuntamento con la quinta edizione di Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana in programma dal...
Una silloge piena di sentimenti quella scritta per noi dall’autore Domenico Cornacchia Gli occhi sono l’elemento cardine del nostro corpo umano. Attraverso essi possiamo non...
di Francesco Roat Severino Boezio (475/477 – 525) nasce a Roma al tempo della caduta dell’impero romano d’occidente e, dopo la morte del padre, viene adottato...
Evento in occasione della pubblicazione in lingua italiana della raccolta di haiku “Chiodi battuti” di Akano Yotsuba (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, 2023) 25...
Rocco Rosignoli – E l’eco s’è smorzato appena – Ascoltare Francesco Guccini – Pag. 230 – Euro 16,00 – È in arrivo per i tipi delle...
di Alessanda Sofisti Dal 13 giugno la citta’ di Parma si e’ arricchita di una nuova biblioteca comunale, inserita nel cuore del popoloso quartiere di via...
Francesca Lazzarato con la traduzione dallo spagnolo del romanzo Le cugine di Aurora Venturini edito da Sur vince l’ottava edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani. Menzione d’onore...
A Passaggi Festival l’inaugurazione dell’undicesima edizione in piazza XX Settembre. Premio giornalistico ‘Andrea Barbato’ a Lucia Annunziata. Tra gli ospiti, Pietrangelo Buttafuoco, Elena di Cioccio, Osho,...
Prende inizio il 24 giugno il Festival Vasto d’Autore con una importante anteprima per poi proseguire nei giorni 6, 7, 8 e 9 luglio nei Giardini di Palazzo d’Avalos. Ad aprire...