“Ritratto di fanciulla” di Marco Forneris è il terzo romanzo della serie incentrata sulle indagini di David Faure, un personaggio dalle mille sfaccettature con velleità da...
In un’ Italia contemporanea, un giovane incontra l’amore e scopre che perdendosi ritroverà il Mondo in sé stesso E’ appena uscito per Tara Editore, nella collana...
Questo mese, in omaggio per i nuovi abbonati: “L’opposto di me stessa” di Mag Mason Leggere:tutti N°153 Gennaio/febbraio 5 Editoriale – Soli, ma connessi, Sandro Capitani...
di Giovanni Graziano Manca Dopo “Maree”, romanzo del 2020 in cui si raccontano vicende di una famiglia sarda (in esso i personaggi di Lucia, Annamaria, Antioca...
di Patrizia Angelozzi Daniele è uno scrittore quasi trentenne, che ha deciso di abbandonare la città e rintanarsi in un piccolo paesino siciliano con una piazza,...
Antonello Marchitelli è un avvocato che ha pubblicato numerose opere, tra le quali si ricordano Un futuro radioso, vincitore del premio letterario “Città di Pontremoli”. La...
Dopo 47 anni di presenza nelle strade del Tridente, nei dintorni di Piazza del Popolo a Roma, la Libreria Internazionale Il Mare ha deciso di trasferire...
di Francesco Roat È una recensione inconsueta la seguente. Meglio forse sarebbe chiamarla riflessione, in quanto essa prende sì spunto da un recente saggio di Guido...
di Gordiano Lupi Sante Rodella ha pubblicato Liz e dintorni (2015), Il Prof. di Religione (2017), Ausonia (2018) e Rita (2021) – che ho letto e...
Tante rose per San Valentino! Leggere:tutti propone di fare e farsi due regali ispirati dalla giornata degli innamorati e dalle rose. – Con Leggere:tutti finalmente riparte...
Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio. Cesena (XX febbraio 2022) – Cosa ci fanno Filippo Tommaso Marinetti, Lucio Fontana e Bruno Munari nella città natale di Renato...
di Alessandra Sofisti I cavalli sono piu’ saggi degli umani. Vivono immersi nell’oggi e godono di quello che il momento offre o combattono per le difficolta’...
di Andrea Coco È notte a Roma e cinque personaggi, non tutti umani, si muovono tra le strade della Città Eterna e nel loro peregrinare tra...
“In un limbo d’amore” è un romanzo di formazione scritto da Diamante Faggiano, che ripercorre la vita di Elsa, una ormai donna realizzata e forte, ma...
Si apre mercoledì 9 febbraio a Torino la rassegna multidisciplinare Tutta la vita è lontano. In occasione dei centoventi anni dalla nascita di Carlo Levi la Fondazione Circolo dei lettori ha organizzato un...
di Eleonora Marsella Sono trascorsi sei anni dalla pandemia da H5N1v2, il virus appartenente al ceppo dell’aviaria che ha dato inizio all’apocalisse zombie causando la pressoché...
“Non posso presagire che quel giorno del 23 agosto 1983 avrebbe segnato uno spartiacque nella mia vita”. È con queste parole che prende avvio il...
Venerdì 18 febbraio ore 17,30 alla Biblioteca Europea, via Savoia 13, è in programma un incontro con i vincitori del premio letterario Racconti nella Rete....
di Francesco Roat Ha un gran bell’incipit il romanzo d’esordio di Donatella Di Pietrantonio ‒ appena riproposto ai lettori da Einaudi ‒: efficace nel secco ritmo...
In scena al Parioli di Roma la commedia di Kureishi dove l’Amicizia maschile imprime una sterzata alla vita e affonda l’occulta complicità coniugale borghese Di...