L’1 dicembre 2022 alle ore 15,00 presso la Biblioteca Comunale Casa del Parco in via della Pineta Sacchetti 78 a Roma si terra’ la presentazione del...
La XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria e diretta da Angelo Mellone, prosegue dal 28 al 30 ottobre presso il Complesso Monumentale di San Pietro e la Sala...
Tre tappe, tre scrittrici e scrittori, tre città europee coinvolte. “Nuove voci: dentro & fuori” è il nuovo progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
di Andrea Coco Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 17,30 presso Etoile Restaurant al centro del Porto di Pisa – Marina di Pisa, avrà luogo una...
“Sono qui, Nadia Toffa. Quando ascoltiamo con l’anima i miracoli possono accadere” di Cristina Corrada è un testo in cui, da una parte, conosciamo una pratica...
Folisca. “Sembra una folata di vento che trasporta una foglia, la solleva, la trascina ancora a terra, la rialza e la lascia cadere”. Scintilla nascosta, brace...
A Villa Bottini alle 16,30 LuccAutori presenta il cortometraggio “Quando una storia è solo una storia” di NICOLA BUOSO – vincitore della sezione Corti del premio “Racconti nella...
Sabato 1 ottobre alle 10 presso la sala conferenze di Villa Bottini giornata dedicata alle “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con...
Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo...
Giovedì 29 settembre ore 10 sala conferenze Villa Bottini incontro con ERALDO AFFINATI “Occasioni Tobiniane” , LuccAutori in collaborazione con Fondazione Mario Tobino Eraldo Affinati torna...
Ospiti della prima giornata il Premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Comencini, Alessandro Gassmann, Elisabetta Moro e Marino Niola, Pacifico, Alfonso Celotto e tanti altri. Al via il...
L’Associazione Contaminazioni e “Primo” Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo comunicano che il comitato scientifico della corrente edizione ’22 ha decretato di conferire...
In libreria “Ciao ciao Commissario” (Mursia, pag. 364, Euro 18,00), giallo d’esordio del registra Giacomo Faenza, pubblicato nella collana Giungla Gialla di Mursia, che tra citazioni e viaggi nel tempo trascina il lettore,...
Giorgio William Vizzardelli, noto anche come il mostro di Sarzana, è stato un assassino seriale italiano, condannato ancora minorenne all’ergastolo. Ricordato come l’autore di una serie...
Il giornalista e scrittore italo-australiano Andrea Perego, attualmente stanziato a Berlino, torna in libreria con il suo nuovo romanzo Il Gentiluomo, pubblicato da Supernova Edizioni. Una...
di Francesca Ghezzani In una terra inospitale e selvaggia, definita dall’Unesco la fascia terrestre più ricca di biodiversità, quattro donne anziane con i visi tatuati vivono...
Oltre Edizioni ripubblica un romanzo di Diego Zandel, dedicato alla guerra nella ex Jugoslavia di Andrea Coco Siamo nel 1996 e da pochi mesi è stato...
Scrittorincittà torna a Cuneo per la sua XXIV edizione da mercoledì 16 a domenica 20 novembre 2022. Il filo conduttore di quest’anno, intorno al quale autori...
Sulla scia del successo crescente de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi e giunta quest’anno alla 23esima edizione, nasce la prima edizione di LINUS – FESTIVAL...
Assemblaggi e sdoppiamenti sono solitamente termini poco associati alla parola, indicano gesti concreti che lavorano con la materia, che si offre con la sua inerzia e...