di Gordiano Lupi Nazca, 2149. Il mondo è afflitto da una fame implacabile e dalla siccità. L’umanità è schiava di Caronte, un’intelligenza artificiale che domina ogni...
Dal 24 al 27 agosto sette scrittrici dagli Stati Uniti, l’Inghilterra, la Spagna, l’Italia e la Sardegna presentano i loro libri e discorrono di attualità, cultura,...
di Irma Loredana Galgano Partendo dalla vita quotidiana, senza falsi pudori e con sguardo partecipante, il libro di Monica Lanfranco offre, come evidenzia Tiziana Valpiana...
di Giovanni Graziano Manca Ho scoperto quasi per caso i libri di Lester Bangs molti anni fa. Li rileggo oggi (vengono pubblicati in Italia da Minimum...
di Gordiano Lupi Milan Kundera aveva già capito tutto nel 1967, quando pronunciò un discorso audace e brillante al Congresso degli Scrittori Cecoslovacchi, intitolato La letteratura...
di Gordiano Lupi Elisa Audino un po’ la sento vicina perché figlia di un operaio cresciuto in un paese di montagna e sceso a valle per...
Torna a settembre l’appuntamento con il Pavese Festival, quest’anno per la prima volta unito al Premio Pavese per celebrare Cesare Pavese nel suo paese natale e non solo. Se...
Lamberto Piovanelli me lo ricordo bene al centro dell’attacco del Pisa, quando frequentavo da tifoso l’Arena Garbialdi e soffrivo per il mio Pisa non molto amato...
di Gordiano Lupi Milan Kundera è lo scrittore più complesso e al tempo stesso più leggero che il nostro secolo ha prodotto, la conferma viene da...
di Bernardina Moriconi Ha per titolo “La Città Invisibile” la nuova edizione di “Ricomincio dai Libri”, la fiera letteraria che si terrà a Napoli da venerdì...
di Loredana Simonetti Essere un buon giornalista significa documentarsi a fondo su un argomento, prima di sintetizzare le informazioni e diffonderle in una maniera comprensibile per...
di Gordiano Lupi Maria Bellini con il suo romanzo “Tutto il mio infinito amore” si mette a nudo con tutti noi lettori e ci mostra un...
di Gordiano Lupi Elisa Audino scrive poesia che ricorda la prosa e narrativa con risvolti poetici, perché la cosa più riuscita di questo romanzo è la...
di Gordiano Lupi Il caso Lattes è un bel volume a fumetti che ricostruisce un mistero storico come se fosse un giallo, utilizzando i personaggi della...
Il Festival ArgoNautilus, in Sardegna, battezza il “luogo della poesia”: Paolo Nori, Maria Grazia Calandrone, Alessandro Agostinelli, Eleonora Carta e Lorenzo Allegrini tra gli autori coinvolti....
di Gordiano Lupi Un romanzo d’amore, insolito nella produzione di Kundera, scritto in parte al presente e in parte al passato, a capitoli alterni, da un...
Mercoledì 30 agosto (ore 20.30) a Corigliano d’Otranto, nell’ambito del Salento Book Festival, al Castello Volante è in programma la presentazione del libro “Viaggio nell’Italia del...
di Giovanni Graziano Manca Il romanzo prende le mosse da un incontro, in occasione di un convegno a cui partecipano entrambi, tra un uomo e una...
Leggere:tutti raddoppia nel nuovo numero di Agosto-Settembre e vi aspetta in edicola e in libreria! Come sempre, tanti nuovi spunti per riflettere, leggere e passare il...
di Fulvio Caporale Oppenheimer era un genio della fisica ma la sua immagine è per sempre legata alla bomba atomica. Nella monumentale e per certi versi...