di Francesco Roat L’ultimo libro dell’antropologo statunitense Marshall Shalins (1930-2021), scritto poco prima della sua scomparsa, ci invita sin...
“Storie meravigliose di giovani greci” di Laura Pepe, saggio bello e scritto con grande chiarezza che lo rende adatto a un pubblico vario non soltanto avvezzo...
di Loredana Simonetti L’atteso appuntamento con AVVENTURE TRA LE PAGINE – Leggiamo al museo, il più grande evento diffuso dedicato ai piccoli lettori nei musei promosso...
«L’aria tiepida della sera, già troppo tiepida per gli Inglesi, entra dalle vetrate spalancate sui lentischi e sul mare, agita gli orli delle tovaglie, gonfia tende...
Piombino 1951. Quest’anno segna la ripresa di una comunità che si sta impegnando allo spasimo per risollevarsi dalla catastrofe. L’orlo del baratro sembra solo un brutto...
L’archivio storico della Casa Editrice Ulrico Hoepli è ora custodito presso il Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano. Oltre seicento buste, per un totale di quasi ottanta...
…ma non metterla da parte. È quello che si saranno detti quattro ex militari della Legione Straniera, determinati ad nutilizzare quanto appreso per dare vita alla...
di Gordiano Lupi Un libro che ha vinto il Miles Morland Writing Scholarships nel 2019, selezionato da Brittle Paper come uno dei migliori libri africani dello...
A Isola della Scala va in scena HORROR IN ROCK – Terror at the Opera Una serata tra cinema, libri e musica dedicata al maestro del...
di Alessandra Sofisti Raccolte in un agile volume di 188 pagine, le lezioni di Filologia greca e latina svolte nell’anno accademico 1984/85 da Luciano Canfora all’Universita’...
di Francesco Roat Friedrich Georg Jünger (1898-1977) ‒ autore assai meno noto del ben più celebre fratello Ernst ‒ fu poeta, narratore e saggista. Dopo la...
Il romanzo di uno psicoterapeuta imperfetto di Andrea Coco Questa è la storia, anzi le storie del dottor Dimitri, un terapeuta che – come tutti –...
Anche questo mese tante riflessioni e curiosità culturali, con un nutrito approfondimento sul mondo del fumetto. A tal proposito, stavolta il libro in omaggio per i...
Il mito delle “sette città d’oro” affonda le proprie radici nel XII secolo, quando i Mori conquistarono la città di Mérida, in Spagna. Si narra che...
Visitabile gratuitamente al MOCA – Montecatini Contemporary Art Dal 26 al 29 ottobre, chi sarà a Montecatini Terme per partecipare a Food&Book, il Festival del libro...
di Gordiano Lupi Chi si ricorda ancora dei calendari a blocchetto? Quelli dai quali tutte le mattine si staccava il foglio del giorno precedente con una...
Dieci anni di cultura, di personaggi importanti, di riconoscimenti. Da dieci anni il Premio Città di...
VITA DI UN REPORTER Tra papi, presidenti, ribelli, reietti e terroristi di Andrea Coco Victor Simpson, un grande giornalista della vecchia scuola della maggior agenzia del...
Un lungo weekend a Montecatini Terme all’insegna della cultura e del buon cibo, usufruendo anche delle convenzioni con gli hotel Anche per la nona edizione di...
inQuiete festival di scrittrici a Roma raddoppia anche quest’anno e si terrà nel quartiere del Pigneto in due fine settimana: il 13 e il 14 ottobre alla Libreria...
La XXXI edizione del Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 all’8 ottobre presso Fiera Roma di Andrea Coco...
di GISELLA BLANCO Storia della bambina infranta (dialoghi – nudi) di Luisa Trimarchi (prefazione di Davide Toffoli e Postfazione di Filippo Golia) per Puntoacapo Edizioni è...
di Gordiano Lupi Tom Scioli è un allievo di Jack Kirby, sceneggia e disegna fumetti, lavora per la Image Comics, il suo tratto ricorda quello del...
di GISELLA BLANCO Il Festival Letterario Pordenonelegge, diretto da Gian Mario Villalta, si riconferma essere una finestra di voci polifoniche in ascolto del panorama contemporaneo, non...