I luoghi intesi nella loro pluridimensionalità – geografica, fisica, psichica e sentimentale – sono al centro della VII edizione di...
L’1 dicembre 2022 alle ore 15,00 presso la Biblioteca Comunale Casa del Parco in via della Pineta Sacchetti 78 a Roma si terra’ la presentazione del...
La XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria e diretta da Angelo Mellone, prosegue dal 28 al 30 ottobre presso il Complesso Monumentale di San Pietro e la Sala...
di LOREDANA SIMONETTI Elise, interpretata da Marion Barbeau, è la prima ballerina dell’Opera di Parigi, una vita fortunata ma con un evento drammatico alle spalle in...
Tre tappe, tre scrittrici e scrittori, tre città europee coinvolte. “Nuove voci: dentro & fuori” è il nuovo progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino,...
di EDOARDO MONTI Guardando all’immensa Storia della Città Eterna, mi ha sempre colpito come alcune epoche – nell’immaginario comune – vengano privilegiate a scapito di altre,...
di Andrea Coco Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 17,30 presso Etoile Restaurant al centro del Porto di Pisa – Marina di Pisa, avrà luogo una...
di Maria Rosaria Girfone La XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà dal 17 al 23 ottobre 2022. L’iniziativa è ideata dall’Accademia della Crusca...
Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione culturale Il Foglio Letterario a fine agosto del 2022, è stato scritto da Gabriele Lanci. È un romanzo...
di Gordiano Lupi Segnalo con colpevole ritardo l’ultima uscita di Poesia, grande rivista letteraria italiana, un tempo da edicola, ora rivista – libro, sempre ricca di...
Rivitalizzare il ruolo della poesia, e della riflessione sulla poesia, nella vita letteraria italiana: questa l’ambizione della neonata casa editrice di poesia fondata e diretta dallo scrittore,...
“Sono qui, Nadia Toffa. Quando ascoltiamo con l’anima i miracoli possono accadere” di Cristina Corrada è un testo in cui, da una parte, conosciamo una pratica...
Folisca. “Sembra una folata di vento che trasporta una foglia, la solleva, la trascina ancora a terra, la rialza e la lascia cadere”. Scintilla nascosta, brace...
di EDOARDO MONTI Chissà quanti, a suo tempo, videro lo splendido film Qualcosa è cambiato – o la serie televisiva di successo Scrubs – chiedendosi cosa...
Ad un mese esatto dall’inizio della Microeditoria edizione numero 20, si scaldano “i libri” e non è prevista nessuna fermata ai “pit stop“ per questa...
Sono stati selezionati dalla Giuria i finalisti delle diverse sezioni della IX edizione del Premio Internazionale di letteratura Città di Como. Il Premio Letterario Città di Como,...
di EDOARDO MONTI Dal 13 al 23 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà l’edizione 2022 della Festa del Cinema di Roma – kermesse ormai...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Saranno 147 gli espositori italiani presenti alla Fiera internazionale del Libro che si terrà dal 19 al 23 ottobre a Francoforte (dove...
Novembre si avvicina e il festival scrittorincittà torna nelle strade di Cuneo da mercoledì 16 a domenica 20 novembre… leggero come l’aria! L’aria è lo spazio per volare, è il...
Dopo Sharaz-de e Il collezionista, Blues – per citarne alcuni – un altro capolavoro approda in libreria in edizione di pregio: Dio minore, la dodicesima uscita della collana di Edizioni...
di Gordiano Lupi Una collana dedicata alle Suggestioni Cinematografiche, ideata da un editore come Antonio Dellisanti e da un’associazione culturale che si occupa del Cinema italiano...
di Francesco Roat Male è termine polisemico. Con esso si può indicare una situazione negativa (vive male, funziona male, è giudicato male), un dolore fisico o...
Il numero di Ottobre vi aspetta in edicola e in libreria: tanti articoli e un focus sul genere del fumetto… letteratura e arte da sfogliare. E...
Con gli autori Dario Stefàno, presidente della Commissione Politiche dell’Ue del Senato, e Donatella Cinelli Colombini, presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino In occasione della...