La Marotta&Cafiero editori pubblicherà un inedito del re del thriller La casa editrice di Scampia ha annunciato dai propri canali...
La pandemia non ferma la rassegna bolognese che quest’anno sarà completamente online con gli autori italiani più amati e le grandi firme del mistery europeo Dal...
di Filippo Di Girolamo Come riuscire a condensare in un libro tutto quello che si è vissuto e sperimentato negli anni Settanta? Ci prova “The 88...
Si è svolta in digitale, data l’emergenza in corso, la presentazione del nuovo libro di Andrea Beretta Zanoni e Silvia Vernizzi “Strategia e Piano Aziendale”. Il...
In questa fase difficilissima, eccezionale, che ci spinge tutti a ripensare il nostro modo di lavorare e di comunicare, c’è chi non si perde d’animo come...
di Loredana Simonetti Un ambiente provinciale e anche un po’ pettegolo fa da sfondo al libro PER LUIGI NON ODIO NÈ AMORE di Gianni Antonio Palumbo,...
di Ambrogio Bianchi L’ultimo libro di Angelo Paratico, che ha vissuto per 40 anni in Estremo Oriente, si sviluppa su vari livelli. Sono molti i temi...
di Bernardina Moriconi Un romanzo, si sa, può essere anche il luogo di racconto del proprio vissuto, di esperienze ed emozioni sedimentate e rielaborate nella forma...
di Andrea Coco Nel 1944 la resistenza alle truppe d’occupazione naziste culminò nella proclamazione della Repubblica partigiana della Carnia. Per venire a capo della rivolta, i...
di Sandro Capitani Quella sera il saluto del leone non riuscii ad ascoltarlo, ma certamente ci fu. Saranno stati l’affollamento sotto la tenda di Piazza Mancini,...
di Gildo De Stefano Credo che sulla figura di Jimi Hedrix si sia scritto tutto e di più data la levatura del personaggio e dell’artista: una...
di Lucia Gandolfi I figli dell’Oblio è un titolo chiaro, diretto, che punta il dito sul tema centrale del romanzo. Una denuncia sul delicato tema dei Niños Robados, tema...
di Francesco Roat Soggetto e oggetto, spirito e materia, realtà e immaginario, interpretazione e incontrovertibilità, essere e divenire. Questi e tanti altri dualismi hanno contraddistinto in...
di Stefano Bassi Quante volte ci capita, senza nemmeno accorgercene, di rispondere ad una domanda di qualcuno oppure di commentare una notizia senza aver ascoltato o...
di Andrea Coco E se nel 371 A.C. gli Spartani avessero sconfitto i Tebani nella battaglia di Leuttra che mondo avremmo avuto? La letteratura è ricca...
Nato da un’idea del giornalista Demetrio Brandi, il Premio Racconti nella Rete è collegato al XXVII Festival letterario LuccAutori. La ventesima edizione del premio letterario si...
di Elena D’Alessandri “Cari mamma+papà, ultimamente sto attraversando un brutto periodo. Forse lo avete notato. Ho provato ad affrontare le cose il meglio che potessi ma...
di Davide Romano Storico per passione e per talento, Michele Giuseppe Vilardo è nato a Vallelunga Pratameno, in provincia di Caltanissetta, ha dato finora alla luce...
Secondo appuntamento per la seconda stagione della rassegna “Il bello dell’Orrido”, la serie di incontri con gli autori sul tema-ossimoro del titolo, particolarmente legata a Bellano,...
Era il 1870 quando Ulrico Hoepli, appena giunto a Milano dalla Svizzera, inaugurava una libreria in Galleria de’ Cristoforis, nei pressi del Duomo, e, dopo poco,...
di Edoardo Monti Pur essendo passati sette secoli, la Divina Commedia resta un unicum nella Letteratura mondiale. Leggibile e analizzabile a molteplici livelli – e...
di Claudia Camicia Una bella tipa, la ragazzina Mabel! Con il suo piglio istintivo e la sua parlantina guerresca, con le sue spiccate preferenze per gli...
La nostra vita è regolata da un algoritmo? Non lo so, di certo siamo parte di un immenso meccanismo composto da sette miliardi rotelle, e quando...
Asmodee Entertainment ha annunciato che la sua nuova casa editrice di narrativa, Aconyte Books, ha siglato un accordo pluriennale con Asmodee Italia per la traduzione e...