di Francesco Roat L’italiano Federico Faggin è un rinomato fisico ‒ inventore, tra l’altro, del primo microprocessore ‒ che apprezza...
di Andrea Coco La filosofia! Un argomento noioso e incomprensibile. Al liceo l’incubo degli studenti tormentati da lezioni pesanti e docenti crudeli. Ma sarà davvero così...
Nel romance “Ballata triste a due voci” di Dina Ravaglia si racconta la storia di Giada e Theo, due giovani con molti problemi che si incontrano...
di Francesca Ghezzani Francesca Crippa ama le parole che raccontano emozioni. Parole da annusare, sfiorare, sentire. Parole da vivere. È da qui che nasce il suo...
di Andrea Coco Ambientato tra Rio de Janeiro e Salvador de Bahia, Il Samba di Priscilla è un romanzo noir che si ispira a fatti di...
di Alessandra Sofisti Voci autorevoli come Calasso, Calvino, Pontiggia, Dorfles, hanno “speso parole sapienti” per elogiare i valori eterni, insostituibili e indispensabili della letteratura classica....
Domenica 30 ottobre a Como sono stati annunciati dalla Giuria i vincitori delle diverse sezioni della IX edizione del Premio Internazionale di letteratura Città di Como: Pino...
di Giovanni Graziano Manca Colpisce l’attitudine narrativa delle fotografie di Renzo Chiesa, ritrattista e fotografo musicale tra i più conosciuti (è di Cremona, ma milanese d’adozione)....
di Marika D’Errico Una commedia misteriosa e divertente, adatta anche per famiglie, quella de “Il fantasma di Alessandro Appiani”, tratta dal romanzo di Gordiano Lupi, che...
Biennale Tecnologia, la manifestazione culturale organizzata dal Politecnico di Torino e dedicata a esplorare il rapporto tra tecnologia e società, torna a Torino da giovedì 10...
Il 26 ottobre, alle 11:30, presso la bellissima cornice storica della Curia Iulia, immersa nel parco archeologico del Colosseo, ha avuto luogo la tanto attesa conferenza...
di Gordiano Lupi Un killer irrefrenabile che incute terrore. Con l’arrivo della prima neve sulle Dolomiti ecco che qualcosa in lui si risveglia. Ha sete di...
“Homo prospectus. Verso una nuova antropologia” è il saggio interdisciplinare dell’esperto di psicologia generale, sperimentale e clinica Martin E.P. Seligman, scritto in collaborazione con Peter Railton,...
Due importanti appuntamenti nell’ambito delle iniziative dal titolo “Verso Europa in versi”, organizzate da La Casa della Poesia di Como ODV con la collaborazione de I...
L’enoturismo è l’asset strategico al centro del grande evento che, quest’anno, compie trent’anni: “Cantine aperte”, da un’idea di Donatella Cinelli Colombini – co-autrice del libro che sarà...
di Giovanni Graziano Manca Che Hegel sia per i più filosofo ostico può essere facilmente constatato da chiunque apra anche a caso e legga da opere...
di Bernardina Moriconi La buona creanza non è solo l’insieme di norme che scandiscono la cortesia, la raffinatezza dei modi, la gentilezza del parlare e tutto...
di Gordiano Lupi Annick Emdin (classe 1991) è un’autrice che mi rende orgoglioso e che – se mai fosse possibile – mi fa sentire meno inutile...
L’Associazione Culturale “Tracciati Virtuali” si prepara a celebrare la conclusione della edizione 2022 del Premio Letterario “Città di Castello” con una tre giorni di eventi molto...
di LAURA MUSSO (dal Comunicato stampa dell’Editore) Codice Edizioni, fondata a Torino nel 2003, è protagonista dell’ottava box letteraria di Romanzi.it: punti di forza sono le...
È necessario, per la poesia, oggi più che mai, dimostrare consapevolezza del passato e sguardo attento al presente. Elio Pagliarani, uno dei maggiori poeti del Novecento,...
Asmodee ci porta ….in Giappone: E’ da poco disponibile in libreria Fiumi di Veleno, primo di una serie di romanzi scritti da Josh Reynolds che vede...
“HYPNOS” di J.C. Casalini è un romanzo distopico ambientato in un futuro poco consolante; gli ambienti in cui si muovono i personaggi rispecchiano infatti la desolazione...
di Francesco Roat Da sempre, fin dalla sua comparsa in Africa, l’uomo è stato viator (viaggiatore, viandante). La sua tensione verso l’altro, l’oltre e l’altrove mai...